giovedì, Gennaio 23, 2025

Stati Uniti. Argos cementi consolida gli utili nel primo trimestre 2021

Must read

Durante il primo trimestre del 2021, l’utile consolidato è stato di 651,6 milioni di dollari e l’EBITDA di 125 milioni.

Questo il risultato di uno dei più grandi produttori di cemento negli Stati Uniti, grazie a una migliore dinamica del mercato nazionale ed estero nei paesi come Colombia, Caraibi e America Centrale.

I volumi di cemento hanno raggiunto 4,1 milioni di tonnellate, registrando così un incremento del 19%. Le spedizioni di calcestruzzo negli Stati Uniti sono state invece pari a 2 milioni di metri cubi, con un calo del 4,4%, principalmente causato dalle pessime condizioni meteorologiche durante l’inverno e da una lenta ripresa delle costruzioni formali in Colombia e nei paesi dei Caraibi e del Centro America.

Inoltre, la compagnia Argos ha continuato a investire in Colombia con l’ampliamento del porto di Cartagena, generando 194 posti di lavoro diretti, mentre negli Stati Uniti si é consolidata la catena di distribuzione formata da oltre 1.700 fornitori di piccole e medie imprese negli Stati Uniti. I risultati del primo trimestre 2021 in termini di sostenibilità, creazione di posti di lavoro, vendite, efficienza e competitività, sono stati soddisfacenti grazie all’impegno, di oltre 7.200 dipendenti di Argos” ha affermato l’amministratore delegato Juan Esteban Calle.

In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag