sabato, Dicembre 9, 2023

UN SENTITO “GRAZIE” AI PARTECIPANTI DEL GIC ONLINE 2021

Must read

A pochi giorni dalla fine dell’edizione inaugurale del GIC ONLINE 2021, gli organizzatori dell’evento virtuale – comunicano alcuni dati statistici sull’esito della manifestazione:

NUMERO TOTALE ESPOSITORI
233

OPERATORI CHE SI SONO REGISTRATI PER POTER VISITARE LA FIERA
1.208


NUMERO DI VISITE TOTALI AGLI STAND VIRTUALI 
15.120

NUMERO PAGINE VISUALIZZATE COMPRESA LA HOME PAGE DI PRESENTAZIONE 
DEL GIC ONLINE 2021 CON IL LOGHI DELLE AZIENDE ESPOSITRICI

47.931

“Essendo questa la nostra prima esperienza nel campo delle manifestazioni virtuali” – sottolinea Fabio Potestà, Direttore della Mediapoint & Exhibitions srl – non posso, ovviamente, affermare che i 1.208 visitatori siano stati un numero soddisfacente o meno; posso, comunque, evidenziare che le oltre 15.100 visite che sono state effettuate costituiscono un dato che mette in rilievo l’elevato profilo specialistico dei visitatori.”

“In qualità di organizzatore dell’evento, ritengo che l’aver intrapreso questa iniziativa, abbia costituito una ottima opportunità per dimostrare la vitalità e la resilienza delle aziende italiane, fatto questo che confido potrà essere di beneficio per la prossima edizione in presenza del GIC-GIORNATE ITALIANE DEL CALCESTRUZZO/ITALIAN CONCRETE DAYS, che si terrà a Piacenza dal 27 al 29 Ottobre del 2022 (v.www.gic-expo.it).”

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag