giovedì, Gennaio 23, 2025

UN SENTITO “GRAZIE” AI PARTECIPANTI DEL GIC ONLINE 2021

Must read

A pochi giorni dalla fine dell’edizione inaugurale del GIC ONLINE 2021, gli organizzatori dell’evento virtuale – comunicano alcuni dati statistici sull’esito della manifestazione:

NUMERO TOTALE ESPOSITORI
233

OPERATORI CHE SI SONO REGISTRATI PER POTER VISITARE LA FIERA
1.208


NUMERO DI VISITE TOTALI AGLI STAND VIRTUALI 
15.120

NUMERO PAGINE VISUALIZZATE COMPRESA LA HOME PAGE DI PRESENTAZIONE 
DEL GIC ONLINE 2021 CON IL LOGHI DELLE AZIENDE ESPOSITRICI

47.931

“Essendo questa la nostra prima esperienza nel campo delle manifestazioni virtuali” – sottolinea Fabio Potestà, Direttore della Mediapoint & Exhibitions srl – non posso, ovviamente, affermare che i 1.208 visitatori siano stati un numero soddisfacente o meno; posso, comunque, evidenziare che le oltre 15.100 visite che sono state effettuate costituiscono un dato che mette in rilievo l’elevato profilo specialistico dei visitatori.”

“In qualità di organizzatore dell’evento, ritengo che l’aver intrapreso questa iniziativa, abbia costituito una ottima opportunità per dimostrare la vitalità e la resilienza delle aziende italiane, fatto questo che confido potrà essere di beneficio per la prossima edizione in presenza del GIC-GIORNATE ITALIANE DEL CALCESTRUZZO/ITALIAN CONCRETE DAYS, che si terrà a Piacenza dal 27 al 29 Ottobre del 2022 (v.www.gic-expo.it).”

In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag