mercoledì, Gennaio 15, 2025

Una pompa Classic K36C di CIFA per il rifacimento del letto del torrente Bisagno a Genova

Must read

Una pompa per calcestruzzo Classic K36C fornita da Cifa all’impresa PAC SpA è in utilizzo nel cantiere per il rifacimento del letto del torrente Bisagno a Genova. Per la città si tratta di un’opera di grande importanza in quanto, una volta ultimata, metterà in sicurezza il capoluogo ligure dal rischio alluvionale. Tragici eventi come quelli del 2011 e del 2014 dovrebbero essere così scongiurati definitivamente.

La pompa Classic K36C all’opera nel cantiere del torrente Bisagno, a Genova

Con la linea CLASSIC, CIFA mira a fornire ai propri clienti delle pompe autocarrate essenziali, di facile utilizzo e pronte a magazzino. La linea CLASSIC, permette
di accedere alle migliori condizioni d’acquisto grazie ad una scelta mirata di accessori e di configurazioni, mantenendo gli elementi che caratterizzano la tecnologia delle pompe autocarrate CIFA.

L’azienda con la linea CLASSIC punta fortemente su fattori quali FORZA, AFFIDABILITÀ, VERSATILITA’ E FLESSIBILITA’. I bracci montati sulle pompe autocarrate CIFA combinano
robustezza ed affidabilità anche perché ogni sezione è stata progettata per avere la massima resistenza strutturale, riducendo al minimo le zone sottoposte a stress. Le diverse configurazioni dei bracci delle pompe autocarrate CIFA garantiscono la massima operatività, versatilità e consentono di raggiungere qualsiasi area del cantiere, anche quelle difficilmente accessibili, garantendo un’elevata rapidità di manovra e permettendo l’estensione completa del braccio ed il suo perfetto posizionamento in pochi minuti. Motivo per il quale le pompe hanno già riscosso un grande successo sul mercato.

 

In Primo Piano

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Latest articles

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

More articles

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

“Noi che veniamo da lontano”: dal 12 gennaio in onda sui principali media lo...

Una pietra d'angolo del settore delle costruzioni nazionale, che ha finalmente tradotto in maniera efficace un messaggio che da troppo tempo - nonostante gli...

Tag