domenica, Dicembre 3, 2023

IL NUOVO MINI ELETTRICO E10e DI BOBCAT STUPISCE TUTTI

Must read

Potenza e… silenzio. Il mini girosagoma E10e di Bobcat, ad alimentazione elettrica, ha lasciato tutti a bocca aperta nei suoi primi mesi di vita. E le sue qualità sono tutte da scoprire.

L’E10e è dotato di una batteria all’avanguardia agli ioni di litio con sistema di gestione avanzato ed esente da manutenzione, che è stata progettata per adattarsi al volume standard della macchina per mantenerne il profilo ZTS.

E10e di Bobcat

Seguendo la routine giornaliera di lavoro, l’E10 può operare per un’intera giornata di otto ore, utilizzando le pause operatore per ricaricare la batteria. Con l’ausilio della funzionalità caricabatterie avanzato, la batteria può essere ricaricata fino all’80% della sua capacità in meno di due ore. La batteria può essere anche ricaricata durante la notte dalla rete da 230 V standard utilizzando il caricabatterie integrato. Inoltre, la nuova macchina è di facile manutenzione e sicura da utilizzare grazie all’utilizzo esclusivo di basse tensioni, pertanto non è necessario che gli operatori dispongano di un’autorizzazione speciale per operare con l’E10e.

Grazie alla curva di potenza costante garantita dalla trasmissione elettrica, l’E10e assicura le stesse prestazioni della macchina E10z diesel se non addirittura superiori.

L’E10e conserva tutti i parametri di prestazioni comprovati dell’E10z, tra i quali:

  • Capacità di attraversare le porte standard (710 mm di larghezza min.)
  • Massima stabilità con una larghezza massima di 1100 mm
  • Funzionalità senza ingombro posteriore (zero tail swing – ZTS)
  • Radiatore dell’olio extra che consente il pieno utilizzo del martello idraulico
  • Impianto idraulico ausiliario a doppia azione per accessori più avanzati

In Primo Piano

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

Latest articles

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

More articles

Visita del Viceministro Bignami ai cantieri dell’aeroporto di Bologna.

Questa settimana l'aeroporto di Bologna ha ricevuto un ospite d'eccezione. Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha...

Stati Uniti, l’amministrazione Biden istituisce l’Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto...

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno annunciato il lancio dell'Ufficio per le Infrastrutture e le...

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Tag