sabato, Dicembre 9, 2023

FM GRU SFOGGIA LE SUE PUNTE DI DIAMANTE AL GIS 2019

Must read

FM-GRU esporrà la sua gamma di gru automontanti al GIS 2019, in programma a Piacenza Expo dal 3 al 5 ottobre 2019.

Le gru automontanti idrauliche che appartengono alla gamma RBI hanno la capacità di soddisfare anche il cliente più esigente grazie alla loro rapidità e facilità di montaggio. Possono avere un braccio da 24 a 40 metri e una portata da 1.800 a 5.000 kg. Rappresentano una soluzione di sollevamento eccellente e flessibile per le aziende che costruiscono case private e piccoli edifici.

Il montaggio idraulico è eccezionalmente rapido e sicuro. Le gru RBI possono essere posizionate in spazi stretti grazie agli assali sterzanti, che consentono minimi raggi di curvatura. Il falconcino di servizio posto sulla torre permette l’autozavorramento senza l’aiuto di mezzi ausiliari. Viti di regolazione permettono la perfetta messa in asse.

I meccanismi sono semplici, robusti e controllati da un variatore continuo di frequenza (inverter) che consente movimentazioni veloci e pose accurate, evitando al tempo stesso fastidiose oscillazioni e sollecitazioni eccessive. L’ accesso è facile e protetto: il meccanismo di rotazione e la centralina idraulica di montaggio sono integrati all’interno della base girevole.

Le gru automontanti RBI sono sicure e facili da ispezionare. Uno speciale trattamento di zincatura le protegge nel tempo dalla corrosione. La maneggevolezza, gli ingombri ed il peso limitati consentono il trasporto su semirimorchio rimanendo perfettamente in sagoma stradale. L’innovazione e la tecnologia, che hanno da sempre caratterizzato FM Gru, hanno permesso di ampliare la gamma di prodotti offerti, grazie al lancio sul mercato di nuovi modelli, presenti presso lo stabilimento piacentino. Tra questi troviamo la gru FM 2052 LK, gru idraulica luffing a braccio impennabile con pistone idraulico. Questo modello è progettato e ideato per i cantieri più congestionati e può, infatti, essere assemblato facilmente e rapidamente. Il nuovo sistema idraulico non richiede funi per l’installazione, il pistone idraulico è premontato in fabbrica a un tempo sicuro durante l’installazione nei cantieri. La gru è dotata di un falcone di servizio e facile da assemblare.

La gru può raggiungere il picco quasi in posizione verticale: il suo angolo di 85 gradi viene raggiunto in meno di due minuti, il raggio fuori servizio è di 11,3 metri con la lunghezza massima del braccio. La lunghezza del braccio di 52 metri, ha un carico di punta di due tonnellate e un carico massimo di 10 tonnellate con tiro in seconda. La gru può anche essere utilizzata con tiro in prima, con una capacità massima di cinque tonnellate che consente di dimezzare il tempo per il sollevamento. Le dimensioni compatte del contro braccio, l’unità di rotazione completa e il braccio totale, possono essere trasportati su quattro contenitori o quattro camion.

Al GIS sarà presente anche la nuova topless FM 3085 TLX con braccio da 85 metri e una portata in punta da 3000 kg. La portata massima è 25000 kg con tiro in quarta. Questa linea di gru a torre è caratterizzata da rapidità nel montaggio che ha conquistato operatori e tecnici. Adattabilità, semplicità e modularità sono caratteristiche che contribuiscono a ridurre il tempo di montaggio di circa il 20% rispetto a quello precedente. Una gru eccellente e facile da usare, adatta a ridurre al minimo le interferenze quando nello stesso cantiere lavorano molte gru.

Ogni fase di costruzione della gru è stata accuratamente esaminata, studiata e progettata per garantire l’uso in piena sicurezza da parte di tutti gli operatori coinvolti. Le basse emissioni acustiche, l’impiego di vernici a base ecologica e la possibilità di usare su richiesta tinte a basso impatto ambientale dimostrano l’impegno di FMGru per garantire la salvaguardia dell’ambiente in cui la gru viene posizionata. Le nuove linee di gru sono in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di esigenza e a qualsiasi tipo di cantiere, progettate e costruite in modo da garantire la massima sicurezza.

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag