sabato, Dicembre 9, 2023

BRAUN MASCHINENFABRIK GmbH E CONCRETE CORING COMPANY SUL PODIO DEL DIAMOND AWARD 2019

Must read

BRAUN MASCHINENFABRIK GmbH e CONCRETE CORING COMPANY sono i vincitori dell’edizione 2019 del Diamond Award, rispettivamente nelle categorie “miglior prodotto” e “miglior lavoro”. Si tratta di un importante riconoscimento rilasciato dalla International Association of Concrete Drillers and Sawers (IACDS), l’importante federazione internazionale delle imprese e aziende operanti nei settori del taglio, carotaggio e demolizione controllata del cemento armato.

L’evento si è tenuto al Bauma di Monaco che, oltre ad essere stato di gran lunga l’evento più importante per l’intera industria mondiale delle costruzioni, ha anche funzionato da contenitore per molti eventi collaterali a carattere specialistico. Il DIAMOND AWARD è una competizione riconosciuta a livello internazionale che ha lo scopo di migliorare la visibilità delle aziende partecipanti attraverso il loro lavoro e i loro prodotti, nonché a dimostrare la loro professionalità.

Durante la cerimonia, svoltasi l’11 aprile scorso, i vincitori delle due categorie sono stati annunciati formalmente e hanno ricevuto una targa di riconoscimento, ma anche tutte le altre le società finaliste in ciascuna delle categorie hanno ricevuto un attestato.

Julie White, Past President di IACDS e Michael Findeis, President IACDS, hanno sottolineato che questa edizione è stata tra le più riuscite: sono infatti state presentate oltre 20 candidature per le categorie di “prodotto” e “lavoro”. Prima della cerimonia, l’International Association of Concrete Drillers & Sawers ha anche organizzato un evento di networking nella stessa sala, per promuovere i rapporti commerciali tra fornitori, imprese, associazioni nazionali e altri professionisti del settore.

L’azienda giapponese CONCRETE CORING COMPANY ha vinto il premio per la categoria “miglior lavoro” grazie al suo progetto di “Rimozione del fianco esistente di una strettoia”, che è stato effettuato in una linea metropolitana a Osaka e in cui è stato utilizzato un metodo di rimozione con taglio usando una sega a filo diamantato, che è un metodo di rimozione statica spesso utilizzato nei lavori di rimodellamento delle linee metropolitane.

L’azienda tedesca BRAUN MASCHINENFABRIK GmbH ha vinto il premio per il “miglior prodotto” (una nuova categoria che è stata lanciata nell’edizione di quest’anno) per il suo prodotto BRAUN Bridge Wire Saw, utilizzato per smantellare sei generatori di vapore / scambiatori di calore contaminati radioattivamente nella centrale nucleare russa Nowoworonesch.

La prossima edizione del DIAMOND AWARD si terrà nell’ambito di BAUMA 2022 (dal 4 al 10 aprile).

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag