mercoledì, Aprile 23, 2025

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

Must read

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione di trattori tra i 75 e i 140 cavalli per i marchi New Holland, Case e Steyr.

Il sistema consente una pianificazione precisa delle operazioni logistiche e una riduzione drastica dei tempi di attesa, garantendo la piena continuità operativa verso le linee produttive. La soluzione completamente customizzata sulla base delle esigenze del sito produttivo è sviluppata da FasThink – moderna realtà specializzata nella consulenza tecnologica al servizio dell’industria nel percorso della Digital Transformation – per ottimizzare la gestione e il tracciamento dei carichi e scarichi degli automezzi. Il sistema dialoga con i principali strumenti di gestione logistica e monitoraggio dei trasporti, tracciando in tempo reale la posizione dei mezzi e dei materiali critici.

Questo progetto rappresenta un esempio concreto di transizione verso l’Industria 5.0, con un focus sulla digitalizzazione dei processi, la riduzione dei colli di bottiglia e la valorizzazione delle risorse operative.

In Primo Piano

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

La filiera del calcestruzzo si racconta a scuola

È stato un incontro di formazione, ma soprattutto un prezioso passaggio di testimone, quello che si è recentemente tenuto presso l’Istituto Tramello di Piacenza....

Lutto nel mondo del calcestruzzo, è morto Simone Emdin

Si è spento la notte scorsa, Simone Rafael Emdin, membro del consiglio di amministrazione della Controls, società specializzata di primo piano nel progetto e...

Latest articles

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

La filiera del calcestruzzo si racconta a scuola

È stato un incontro di formazione, ma soprattutto un prezioso passaggio di testimone, quello che si è recentemente tenuto presso l’Istituto Tramello di Piacenza....

Lutto nel mondo del calcestruzzo, è morto Simone Emdin

Si è spento la notte scorsa, Simone Rafael Emdin, membro del consiglio di amministrazione della Controls, società specializzata di primo piano nel progetto e...

More articles

Progettare per resistere. Le novità di Trevi Benne al Bauma 2025

Nello scenario policentrico del Bauma 2025, dove le innovazioni si distribuiscono su scala industriale, ma l’attenzione si misura con la lente di ingrandimento per...

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Tag