mercoledì, Aprile 23, 2025

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Must read

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del costruttore sudafricano, che si affianca al consolidato comparto dei dumper articolati. Una gamma pensata per rispondere con precisione alle esigenze dei settori costruzioni e mining su scala globale.

Progettate per garantire robustezza strutturale e accuratezza operativa, le nuove macchine Bell esordiranno sui mercati emergenti dal terzo trimestre 2025 in configurazione Stage 3, mentre le versioni Stage V destinate a Europa e Nord America seguiranno successivamente. Tre i modelli previsti: G140, G160 e G200, tutti disponibili nelle varianti 4WD o 6WD.

Il modello G140, pensato per la manutenzione stradale e i cantieri di media entità, sarà protagonista dello stand Bell a Monaco. Il G160, con maggiore potenza e capacità, affronterà i lavori più impegnativi, mentre il G200 rappresenterà la soluzione per i grandi interventi di sbancamento e applicazioni estrattive.

La meccanica vede protagonisti i propulsori Cummins da 6,7 e 9 litri, abbinati alle trasmissioni ZF Ergopower e ZF cPOWER, con particolare attenzione alla compatibilità con carburanti alternativi come HVO e biodiesel B20. Un telaio monoblocco a collo d’oca, assi tandem rinforzati e cuscinetti sigillati completano un pacchetto progettato per resistere agli impieghi più gravosi.

Leggi anche: ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Non manca l’integrazione di automazioni intelligenti e sistemi di diagnostica avanzata, che ottimizzano i consumi e la gestione della macchina, elevando il comfort e la sicurezza dell’operatore.

I nuovi grader Bell saranno visibili presso il Padiglione C6, Stand 103 della fiera di Monaco. La redazione di Concrete News sta preparando, per i prossimi numeri, degli approfondimenti specifici su questa gamma e anche su quella dei dumper, che presenta una grande novità di prodotto.

In Primo Piano

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

La filiera del calcestruzzo si racconta a scuola

È stato un incontro di formazione, ma soprattutto un prezioso passaggio di testimone, quello che si è recentemente tenuto presso l’Istituto Tramello di Piacenza....

Lutto nel mondo del calcestruzzo, è morto Simone Emdin

Si è spento la notte scorsa, Simone Rafael Emdin, membro del consiglio di amministrazione della Controls, società specializzata di primo piano nel progetto e...

Latest articles

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

La filiera del calcestruzzo si racconta a scuola

È stato un incontro di formazione, ma soprattutto un prezioso passaggio di testimone, quello che si è recentemente tenuto presso l’Istituto Tramello di Piacenza....

Lutto nel mondo del calcestruzzo, è morto Simone Emdin

Si è spento la notte scorsa, Simone Rafael Emdin, membro del consiglio di amministrazione della Controls, società specializzata di primo piano nel progetto e...

More articles

Progettare per resistere. Le novità di Trevi Benne al Bauma 2025

Nello scenario policentrico del Bauma 2025, dove le innovazioni si distribuiscono su scala industriale, ma l’attenzione si misura con la lente di ingrandimento per...

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Tag