martedì, Maggio 20, 2025

Una partnership controlla la qualità del calcestruzzo trasportato

Must read

Due aziende, leader nei loro rispettivi settori di riferimento, hanno siglato un accordo di partnership pluriennale per offrire, a livello mondiale, strumenti e servizi per il controllo della qualità, della produzione e del trasporto del calcestruzzo preconfezionato. Si tratta di Mapei, azienda operativa nel settore della produzione di materiali chimici per l’edilizia, ed Elettrondata, azienda specializzata in automazioni industriali dedicate alla filiera di produzione del calcestruzzo.

La tecnologia applicata ai sistemi di controllo e automazione per betonaggio e calcestruzzo di Elettrondata, unita alla tecnologia del calcestruzzo di Mapei rappresentano l’alleanza perfetta per offrire, all’intera filiera, il vantaggio derivante dall’implementazione di un processo di Total Quality sostenendo, al tempo stesso, la ricerca della neutralità di CO2. Il passaggio a un’economia circolare è fondamentale per la creazione di valore, la crescita economica e la gestione dei rifiuti e delle risorse. Attraverso i prodotti offerti dalla soluzione Mapei Concrete Industry Solutions, questa partnership integrerà materie prime, additivi per calcestruzzo, fibre e soluzioni digitali in un processo circolare di qualità e sostenibilità. Analizzando l’intero ciclo di vita di una struttura, aumenterà il valore e ridurrà l’impronta di carbonio attraverso l’utilizzo di prodotti di alta qualità e l’automazione dei processi. Inoltre, grazie al nuovo sistema ED SM II, anche la fase di consegna del calcestruzzo rientra ora nel processo di qualità.

Marco Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei, afferma: “Mapei punta su un’industria del calcestruzzo sostenibile. La partnership con Elettrondata rappresenta una combinazione vincente per i nostri clienti grazie al riuscito mix di hardware e software collaudati, robusti e di facile utilizzo e i nostri prodotti e le nostre soluzioni chimiche. Come fornitore leader mondiale di additivi e fibre per calcestruzzo, abbiamo sviluppato una gamma completa di prodotti ausiliari per supportare tutte le fasi della produzione e dell’utilizzo del calcestruzzo. L’offerta di ED SM II fa parte di questa visione di Total Quality e sostenibilità, focalizzata sulla produzione di calcestruzzo da materie prime, il mix design, la produzione, il trasporto, la fusione e polimerizzazione e il riciclaggio”.

Leonardo Nigro AD di Elettrondata dichiara: “La partnership con Mapei è per noi fonte di orgoglio e stimolo per continuare a innovare. Da oltre quindici anni abbiamo studiato e implementato il sistema SM per il controllo del calcestruzzo trasportato. Oggi abbiamo più di tremila sistemi SM installati su altrettante autobetoniere. Attraverso la collaborazione con Mapei è nato ED SM II, il nuovo sistema per il controllo del calcestruzzo trasportato che integra il sistema SM e arricchito di ulteriori funzionalità, per fornire al produttore di calcestruzzo tutti i dati in tempo reale e agire tempestivamente”.

Per saperne di più su questa iniziativa, Mapei ha creato un sito dedicato: https://cis.mapei.com.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag