domenica, Febbraio 23, 2025

Torna UK Concrete Show, la “casa” del calcestruzzo britannico

Must read

La 13ª edizione dello UK Concrete Show si terrà il 26 e 27 febbraio 2025 presso il NEC di Birmingham. L’appuntamento si conferma come il principale evento fieristico della Gran Bretagna ed è l’unico dedicato interamente all’industria del calcestruzzo. Lo UKCS – organizzato dal QMJ Group – rappresenta una piattaforma strategica per il networking e l’aggiornamento professionale, richiamando aziende e operatori della filiera per presentare le ultime innovazioni tecnologiche e discutere le tendenze emergenti del settore.

Leggi anche: The UK Concrete Show, assorbito anche il Concrete Expo. Cresce l’influenza del QMJ Group

Focus su innovazione e sostenibilità

L’evento – che da quest’anno raccoglie anche l’eredità metaforica del Concrete Expo – si svolgerà nel Padiglione 17 del centro espositivo di Birmingham, che si sta preparando ad accogliere i numerosi visitatori. In questo forum privilegiato sarà possibile incontrare alcune delle aziende più importanti e consolidate del settore e scoprire al tempo stesso anche nuove realtà che esporranno per la prima volta alla kermesse britannica. Dalle tecnologie per additivi e apparecchiature per test, fino a pompe per calcestruzzo e betoniere volumetriche, il salone presenterà le ultime innovazioni a beneficio di tutte le aziende del comparto.

L’edizione 2025 si distingue per l’attenzione a sostenibilità, digitalizzazione e innovazione, temi che verranno approfonditi nel ricco programma di seminari e panel con esperti del settore. Tra gli argomenti trattati, figurano le tecnologie per la decarbonizzazione del calcestruzzo e l’ottimizzazione delle miscele tramite intelligenza artificiale, oltre a soluzioni innovative per la manutenzione delle infrastrutture e la mobilità sostenibile.

Novità e premi dell’edizione 2025

Tra le principali novità di questa edizione si distingue l’introduzione di due premi: l’Emerging Talent Award, destinato ai giovani talenti emergenti nel settore e il Best New Product Award, che premierà il miglior prodotto innovativo presentato negli ultimi 18 mesi. Sarà inoltre inaugurato il New Product Hub, un’esposizione dedicata ai prodotti e soluzioni che maggiormente si distinguono per le caratteristiche d’avanguardia tecnologica, con il coinvolgimento attivo dei visitatori chiamati a votare la soluzione più interessante.

Spazio al networking e alle associazioni di settore

Un’ulteriore iniziativa di rilievo è il Find Your Community, un’area dedicata al networking che ospiterà le principali organizzazioni di settore, tra cui The Concrete Society, Institute of Concrete Technology e Structural Concrete Alliance. Qui i professionisti potranno ottenere consulenze specialistiche, aggiornamenti normativi e nuove opportunità di crescita.

Programma tecnico e partecipazione di leader del settore

L’evento vedrà la presenza di oltre 100 espositori, tra cui Tarmac, JCB, Camfaud Concrete Pumps e Utranazz, che presenteranno soluzioni avanzate per la produzione, il trasporto e il trattamento del calcestruzzo. Il programma dei seminari, ampliato rispetto all’edizione precedente, includerà 30 interventi di esperti del settore, moderati dalla giornalista Susannah Streeter.

Concrete News in prima linea

Grazie alla posizione strategica del NEC di Birmingham e alla gratuità dell’ingresso per i visitatori, il UK Concrete Show 2025 si conferma un evento imprescindibile per tutti gli operatori del settore, offrendo un’occasione unica per esplorare le ultime innovazioni e ampliare la propria rete professionale. Concrete News sarà in prima linea per raccogliere tutte le impressioni e le nuove tendenze di mercato grazie alla presenza dei suoi corrispondenti e con uno stand dedicato presenziato dalla casa editrice Mediapoint & Exhibition.

Riportiamo a questo link il form per la registrazione gratuita come visitatori all’edizione 2025 dello UKCS.

In Primo Piano

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

Latest articles

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Deltapav

La società Deltapav, specializzata nella fornitura e posa di pavimentazioni in calcestruzzo ad alto contenuto tecnologico, è stata acquisita da Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi,...

Addio al “padre” del MoSE: si spegne Alberto Scotti

Ci lascia uno dei progettisti più autorevoli dei tempi nostri. Si è spento Alberto Scotti, presidente e CEO di Technital Spa, azienda specializzata in...

Ordine record per JCB: consegna prevista di 700 mezzi a Boels

Boels Rental, uno dei “principi” europei del noleggio di macchinari e attrezzature per il cantiere e l’industria, ha siglato il più grande ordine della...

Tag