sabato, Ottobre 18, 2025

Segnali incoraggianti dal settore di cemento e calcestruzzo: +1% nel primo semestre 2019 rispetto all’anno scorso

Must read

Il primo semestre del 2019 si chiude con un dato ufficiale che parla di un +1% dell’indice di produzione della filiera di cemento e calcestruzzo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Non bisogna però farsi trarre in inganno: secondo i dati forniti dal Centro Studi Economici di Federbeton, l’analisi dei singoli comparti vede l’andamento positivo del solo calcestruzzo preconfezionato che, nel mese di giugno 2019, ha registrato una crescita dell’1% (+5% nel primo semestre 2019). Segno negativo invece per le malte (-4%), la prefabbricazione in calcestruzzo (-4%) e calce e gesso (-5%). Rimane invece invariato il comparto del cemento, anch’esso con un +1% di andamento nel primo semestre del 2019.

Le tonnellate di cemento grigio importate nel nostro Paese nel mese di maggio sono state 91.000, in contrazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (-13%) ma in crescita (+7%) se si considerano i dati cumulati dei primi 5 mesi dell’anno.

È proseguita anche nel mese di giugno l’espansione del settore delle costruzioni in Europa, con un dato complessivo del +1%. Regno Unito a parte (-2%), tutti i grandi paesi competitor dell’Italia hanno registrato andamenti positivi: Germania (+1%), Francia (+3%), Spagna (+1%).

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag