domenica, Maggio 18, 2025

Segnali incoraggianti dal settore di cemento e calcestruzzo: +1% nel primo semestre 2019 rispetto all’anno scorso

Must read

Il primo semestre del 2019 si chiude con un dato ufficiale che parla di un +1% dell’indice di produzione della filiera di cemento e calcestruzzo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Non bisogna però farsi trarre in inganno: secondo i dati forniti dal Centro Studi Economici di Federbeton, l’analisi dei singoli comparti vede l’andamento positivo del solo calcestruzzo preconfezionato che, nel mese di giugno 2019, ha registrato una crescita dell’1% (+5% nel primo semestre 2019). Segno negativo invece per le malte (-4%), la prefabbricazione in calcestruzzo (-4%) e calce e gesso (-5%). Rimane invece invariato il comparto del cemento, anch’esso con un +1% di andamento nel primo semestre del 2019.

Le tonnellate di cemento grigio importate nel nostro Paese nel mese di maggio sono state 91.000, in contrazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (-13%) ma in crescita (+7%) se si considerano i dati cumulati dei primi 5 mesi dell’anno.

È proseguita anche nel mese di giugno l’espansione del settore delle costruzioni in Europa, con un dato complessivo del +1%. Regno Unito a parte (-2%), tutti i grandi paesi competitor dell’Italia hanno registrato andamenti positivi: Germania (+1%), Francia (+3%), Spagna (+1%).

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag