lunedì, Luglio 14, 2025

ROKLA ACQUISISCE HARTL ENGINEERING & MARKETING

Must read

Rokla, azienda leader nella produzione di frese puntuali, si espande nel settore delle benne frantumatrici e vagliatrici con l’acquisizione della austriaca Hartl Engineering & Marketing.

La ditta tedesca Rokla GmbH, che opera nel settore con il marchio Rockwheel, ha annunciato l’acquisizione a seguito dell’accordo entrato in vigore il 27 giugno scorso, che include l’uso del marchio Hartl, con il relativo inventario e la proprietà intellettuale. Non sono previsti esuberi tra i lavoratori e il prezzo dell’acquisizione non è stato reso noto. Hartl Engineering & Marketing GmbH è stata fondata nel 2011 sulla base della storia del marchio Hartl nel settore della frantumazione. Sotto la proprietà di Rokla, Hartl rimarrà un marchio polivalente con lo sguardo rivolto verso la continua innovazione. Rokla metterà a disposizione le sue considerevoli competenze e aggiungerà risorse per consentire a Hartl Crusher di espandere la propria copertura del mercato e il portafoglio di clienti.

Hartl Crusher è stata fondata dai fratelli Dominik e Alexander Hartl e si è rapidamente affermata in tutto il mondo come leader nella produzione di benne frantumatrici e vagliatrici. La gamma di prodotti è frutto di molti anni di esperienza e continue innovazioni. Nel 2013, le benne frantumatrici sono state premiate con il Red Dot Design Award, riconosciuto a livello internazionale.

In Primo Piano

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Latest articles

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

More articles

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Tag