domenica, Marzo 23, 2025

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Must read

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori telescopici), sarà presente a Bauma 2025, in programma dal 7 al 13 aprile a Monaco di Baviera. L’azienda esporrà una gamma di soluzioni avanzate per la gestione del carico, progettate per garantire un’ottimizzazione dei processi operativi e una maggiore efficienza nella movimentazione dei materiali.

Tra le principali tecnologie presentate in fiera, il T1 Loader LFT, un sistema di pesatura destinato alle pale gommate, si distingue per l’integrazione di una certificazione MID OIML R51, che ne garantisce l’affidabilità metrologica e la conformità per la vendita diretta a terzi. Il sistema consente un monitoraggio accurato delle operazioni di carico, riducendo le discrepanze e migliorando la gestione logistica dei materiali.

Per il comparto degli escavatori, l’azienda che ha sede a Sandrigo, in provincia di Vicenza, introduce il T1 Digger AL, una soluzione che si avvale di quattro inclinometri di ultima generazione, capaci di compensare in tempo reale le variazioni di assetto della macchina e della benna, garantendo una pesatura precisa anche in condizioni operative complesse. L’integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale permette di affinare ulteriormente le misurazioni, fornendo dati più accurati e riducendo le deviazioni nei calcoli di carico.

L’adozione di un’architettura wireless avanzata rappresenta un altro elemento distintivo delle soluzioni Outset. L’impiego di moduli Bluetooth automotive a lunga portata elimina la necessità di cablaggi complessi, semplificando l’installazione e riducendo i costi di manutenzione. L’interfaccia utente, intuitiva e basata su un sistema diagnostico avanzato, consente di monitorare costantemente le prestazioni della macchina e prevenire eventuali anomalie.

Sul versante della digitalizzazione, l’azienda veneta presenterà il T1 Cloud, una piattaforma che consente la connessione diretta ai sistemi ERP aziendali per il monitoraggio e la gestione dei dati di pesatura in tempo reale. Questa soluzione consente di integrare le informazioni raccolte direttamente nei flussi operativi aziendali, migliorando la tracciabilità e l’ottimizzazione delle risorse.

Attraverso l’implementazione di queste tecnologie, Outset si conferma un attore di riferimento nella progettazione di strumenti per la gestione efficiente della pesatura on board, supportando gli operatori del settore nella riduzione degli sprechi e nel miglioramento dell’efficienza operativa. Per approfondire le novità e assistere a dimostrazioni dal vivo, l’appuntamento è a Bauma 2025, presso lo stand 400 del padiglione A6.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag