domenica, Marzo 23, 2025

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

Must read

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento operativo per l’azienda di Talmassons (Udine). La macchina, consegnata dal dealer Salomoni, con cui Meneguzzi intrattiene una collaborazione venticinquennale, è stata immediatamente destinata a un intervento di demolizione nel comune di Porpetto, confermando la sua versatilità nei contesti applicativi più impegnativi.

Il nuovo ZX240-7 si distingue per la robustezza strutturale e l’efficienza operativa, risultando adatto tanto alle tradizionali operazioni di scavo e movimento terra quanto agli impieghi heavy duty. Il cuore della macchina è il motore Isuzu 4HK1 turbocompresso, in grado di sviluppare 128,4 kW a 2000 giri/min, con una forza di trazione di 203 kN, che assicura elevate prestazioni anche su pendenze del 70%. La conformità Stage V, abbinata alla gestione idraulica Trias III, consente di ottimizzare il bilanciamento tra potenza, efficienza nei consumi e riduzione delle emissioni, rispondendo alle più recenti normative ambientali.

Leggi anche: Hitachi Construction Machinery Europe al Bauma 2025: focus su pale gommate ZW-7 ed escavatori gommati Zaxis-7

Un aspetto distintivo della serie Zaxis-7 è il sistema avanzato di monitoraggio delle prestazioni, con un indicatore ECO visibile sul monitor multifunzione da 8 pollici, che fornisce in tempo reale dati dettagliati sull’efficienza della macchina. La versatilità operativa è ulteriormente amplificata dalle modalità di lavoro preimpostate, che permettono di adattare i parametri idraulici al tipo di applicazione, e dalla presenza di un sistema di aggancio rapido, configurabile direttamente dal monitor di bordo per semplificare la gestione degli accessori.

L’attenzione di Hitachi per il comfort e la sicurezza dell’operatore si riflette nella progettazione della cabina, caratterizzata da livelli di rumorosità e vibrazioni ridotti rispetto alla generazione precedente. La postazione di comando è dotata di una consolle ergonomica regolabile in tre posizioni, controller multifunzione e uno schermo antiriflesso ad alta risoluzione. La sicurezza è ulteriormente garantita dal sistema di videocamere Air Angle, che offre una visuale a 270° dall’alto, dall’integrazione di luci di lavoro a LED e da specchietti maggiorati, migliorando la visibilità del cantiere in ogni condizione operativa.

L’acquisto dello ZX240-7 si inserisce in un percorso di consolidamento tecnologico per Meneguzzi Costruzioni, già dotata di una flotta composta da diverse macchine Hitachi. La scelta di proseguire la collaborazione con il costruttore giapponese e il dealer Salomoni evidenzia la volontà dell’azienda friulana di investire su macchinari ad alte prestazioni e su un servizio di assistenza affidabile, fondamentali per garantire continuità operativa e qualità nelle lavorazioni.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag