martedì, Novembre 4, 2025

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Must read

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori telescopici), sarà presente a Bauma 2025, in programma dal 7 al 13 aprile a Monaco di Baviera. L’azienda esporrà una gamma di soluzioni avanzate per la gestione del carico, progettate per garantire un’ottimizzazione dei processi operativi e una maggiore efficienza nella movimentazione dei materiali.

Tra le principali tecnologie presentate in fiera, il T1 Loader LFT, un sistema di pesatura destinato alle pale gommate, si distingue per l’integrazione di una certificazione MID OIML R51, che ne garantisce l’affidabilità metrologica e la conformità per la vendita diretta a terzi. Il sistema consente un monitoraggio accurato delle operazioni di carico, riducendo le discrepanze e migliorando la gestione logistica dei materiali.

Per il comparto degli escavatori, l’azienda che ha sede a Sandrigo, in provincia di Vicenza, introduce il T1 Digger AL, una soluzione che si avvale di quattro inclinometri di ultima generazione, capaci di compensare in tempo reale le variazioni di assetto della macchina e della benna, garantendo una pesatura precisa anche in condizioni operative complesse. L’integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale permette di affinare ulteriormente le misurazioni, fornendo dati più accurati e riducendo le deviazioni nei calcoli di carico.

L’adozione di un’architettura wireless avanzata rappresenta un altro elemento distintivo delle soluzioni Outset. L’impiego di moduli Bluetooth automotive a lunga portata elimina la necessità di cablaggi complessi, semplificando l’installazione e riducendo i costi di manutenzione. L’interfaccia utente, intuitiva e basata su un sistema diagnostico avanzato, consente di monitorare costantemente le prestazioni della macchina e prevenire eventuali anomalie.

Sul versante della digitalizzazione, l’azienda veneta presenterà il T1 Cloud, una piattaforma che consente la connessione diretta ai sistemi ERP aziendali per il monitoraggio e la gestione dei dati di pesatura in tempo reale. Questa soluzione consente di integrare le informazioni raccolte direttamente nei flussi operativi aziendali, migliorando la tracciabilità e l’ottimizzazione delle risorse.

Attraverso l’implementazione di queste tecnologie, Outset si conferma un attore di riferimento nella progettazione di strumenti per la gestione efficiente della pesatura on board, supportando gli operatori del settore nella riduzione degli sprechi e nel miglioramento dell’efficienza operativa. Per approfondire le novità e assistere a dimostrazioni dal vivo, l’appuntamento è a Bauma 2025, presso lo stand 400 del padiglione A6.

In Primo Piano

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Latest articles

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

More articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Tag