domenica, Marzo 23, 2025

Messner Mountain Museum, quando il calcestruzzo si fonde con le Dolomiti

Must read

Nell’elenco delle opere in calcestruzzo perfettamente integrate senza invasività nello straordinario contesto naturalistico nelle quali si inseriscono, non si può non menzionare il Messner Mountain Museum, situato a Plan de Corones (BZ).

Inaugurato il 23 luglio 2015, sulla cima di Plan de Corones in Trentino Alto Adige, il Messner Mountain Museum Corones è il sesto e ultimo Museo della Montagna voluto da Reinhold Messner. Ancora una volta l’archistar Zaha Hadid ha trovato nel cemento e nel calcestruzzo la risposta ideale per dare forma alle sue idee.

Le superfici curve tipiche delle realizzazioni di Zaha Hadid si incastonano nella roccia creando una continuità visiva tra montagna e opera, in perfetta armonia con il contesto naturale nel quale il museo si inserisce. Dall’esterno sono visibili solo gli ingressi che, come cannocchiali, aprono la vista su un ampio panorama che va dalle Alpi della Zillertal, all’Ortles fino alle Dolomiti. Lo spazio espositivo si sviluppa completamente in sotterraneo, su tre livelli dalle linee morbide, per una percezione dinamica degli spazi.

Il calcestruzzo è il materiale che caratterizza tutta la costruzione, l’unico capace di rievocare naturalmente le colorazioni geologiche locali e di coniugare l’altissima stabilità costruttiva e le dimensioni con un’estrema snellezza.

Oltre alla struttura gettata in situ, il calcestruzzo è stato utilizzato anche per realizzare gli elementi e i pannelli, esterni e interni, che con le loro forme irregolari complesse rievocano il profilo della montagna. Alcuni di essi sono stati realizzati direttamente in situ mentre per le configurazioni più ardite si è ricorsi alla prefabbricazione. Il calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro è stato “spruzzato” all’interno di stampi in polistirolo.

Sono in calcestruzzo anche le pavimentazioni interne. La superficie non completamente liscia è stata scelta per creare un effetto di continuità materica e cromatica con le superfici verticali. Una soluzione che unisce l’effetto estetico alla garanzia di resistenza e durabilità in presenza del calpestio continuo tipico dei luoghi destinati al pubblico.

Il calcestruzzo ha consentito ancora una volta a Zaha Hadid di interpretare liberamente le forme geometriche. Solido nella sensazione tattile e malleabile nella forma, in quest’opera il calcestruzzo esprime al meglio la sua capacità di integrarsi nell’ambiente naturale.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag