mercoledì, Giugno 18, 2025

Messner Mountain Museum, quando il calcestruzzo si fonde con le Dolomiti

Must read

Nell’elenco delle opere in calcestruzzo perfettamente integrate senza invasività nello straordinario contesto naturalistico nelle quali si inseriscono, non si può non menzionare il Messner Mountain Museum, situato a Plan de Corones (BZ).

Inaugurato il 23 luglio 2015, sulla cima di Plan de Corones in Trentino Alto Adige, il Messner Mountain Museum Corones è il sesto e ultimo Museo della Montagna voluto da Reinhold Messner. Ancora una volta l’archistar Zaha Hadid ha trovato nel cemento e nel calcestruzzo la risposta ideale per dare forma alle sue idee.

Le superfici curve tipiche delle realizzazioni di Zaha Hadid si incastonano nella roccia creando una continuità visiva tra montagna e opera, in perfetta armonia con il contesto naturale nel quale il museo si inserisce. Dall’esterno sono visibili solo gli ingressi che, come cannocchiali, aprono la vista su un ampio panorama che va dalle Alpi della Zillertal, all’Ortles fino alle Dolomiti. Lo spazio espositivo si sviluppa completamente in sotterraneo, su tre livelli dalle linee morbide, per una percezione dinamica degli spazi.

Il calcestruzzo è il materiale che caratterizza tutta la costruzione, l’unico capace di rievocare naturalmente le colorazioni geologiche locali e di coniugare l’altissima stabilità costruttiva e le dimensioni con un’estrema snellezza.

Oltre alla struttura gettata in situ, il calcestruzzo è stato utilizzato anche per realizzare gli elementi e i pannelli, esterni e interni, che con le loro forme irregolari complesse rievocano il profilo della montagna. Alcuni di essi sono stati realizzati direttamente in situ mentre per le configurazioni più ardite si è ricorsi alla prefabbricazione. Il calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro è stato “spruzzato” all’interno di stampi in polistirolo.

Sono in calcestruzzo anche le pavimentazioni interne. La superficie non completamente liscia è stata scelta per creare un effetto di continuità materica e cromatica con le superfici verticali. Una soluzione che unisce l’effetto estetico alla garanzia di resistenza e durabilità in presenza del calpestio continuo tipico dei luoghi destinati al pubblico.

Il calcestruzzo ha consentito ancora una volta a Zaha Hadid di interpretare liberamente le forme geometriche. Solido nella sensazione tattile e malleabile nella forma, in quest’opera il calcestruzzo esprime al meglio la sua capacità di integrarsi nell’ambiente naturale.

In Primo Piano

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Latest articles

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

More articles

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

Tag