lunedì, Maggio 19, 2025

LE FACCIATE IN CALCESTRUZZO VENTILATO “VANGUARD” DI ULMA CONTRO I PONTI TERMICI

Must read

L’ultima frontiera per combattere in modo efficace gli indesiderati ponti termici nelle costruzioni sono le facciate in calcestruzzo ventilato. Ne è un esempio il sistema Vanguard di Ulma.

Facciate realizzate con calcestruzzo traspirante

La Facciata ventilata è un sistema di rivestimento dei paramenti dell’edificio che lascia una camera ventilata tra il rivestimento e l’isolamento. In circoli accademici europei è considerata come il sistema più efficace per dare una soluzione all’isolamento dell’edificio, eliminando gli indesiderabili ponti termici, nonché i problemi di condensa e ottenendo in questo modo un eccellente comportamento termico-igrometrico dell’edificio.

Con questo sistema è possibile realizzare un isolamento continuo all’esterno dell’edificio, proteggendo lo strato interno, nonché gli angoli dei rivestimenti. Nella camera ventilata, dato il riscaldamento dello strato di aria dello spazio intermedio rispetto all’aria ambiente, si produce un richiamo che genera una ventilazione continua nella camera. Dimensionando adeguatamente l’entrata e l’uscita dell’aria si ottiene una costante evacuazione del vapore acqueo proveniente sia dall’interno che dall’esterno dell’edificio, mantenendo l’isolamento secco e ottenendo un migliore rendimento di questo e un grande risparmio di consumo energetico. La Facciata Ventilata, oltre a incidere sul risparmio di consumo energetico dell’edificio, elimina le radiazioni dirette o le inclemenze meteorologiche su muri e rivestimenti, proteggendoli dalle patologie che affliggono gli edifici costruiti con sistemi tradizionali.

Il sistema costruttivo sviluppato in ULMA Architectural Solutions aumenta la superficie utile del progetto evitando uno strato del tramezzo. Inoltre costruisce piani perfetti permettendo di correggere i possibili difetti di planarità dei paramenti tradizionali e strutturali. È un sistema sicuro e leggero che ripartisce i propri carichi sugli elementi resistenti dell’edificio e non sui tramezzi

In Primo Piano

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Latest articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

More articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Tag