martedì, Luglio 15, 2025

IL NUOVO PONTE MORANDI DI GENOVA INIZIA A PRENDERE FORMA

Must read

Il nuovo ponte Morandi di Genova sta prendendo forma. E’ stato il Sindaco e Commissario Straordinario alla ricostruzione Marco Bucci a diffondere la prima immagine delle fondamenta della nascente pila numero 9 della nuova infrastruttura.

I lavori di costruzione della pila numero 9 del ponte Morandi di Genova

Dopo più di dieci mesi dal crollo, costato la vita a 43 persone, si inizia dunque a intravedere qualche traccia di quello che sarà il nuovo viadotto. Non solo, ma nei prossimi giorni è anche previsto l’arrivo nel capoluogo ligure del primo blocco che andrà a costituire la sede stradale. L’imponente struttura in acciaio, realizzata nello stabilimento Fincantieri di Castellamare di Stabia, verrà portata via nave fino al porto di Genova Cornigliano e di qui sarà trasferita in cantiere con l’utilizzo di appositi mezzi della ditta Fagioli. A tal proposito, il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, riunitosi in seduta straordinaria, ha dato parere favorevole all’autorizzazione dello sbarco dei componenti e dei materiali che saranno utilizzati per la ricostruzione.

Nel frattempo si avvicina la data del 28 giugno, quando in cinque secondi o poco meno sparirà per sempre quello che resta del moncone Ovest. Nonostante l’avversità di parte della cittadinanza, è confermato l’utilizzo dell’esplosivo e tutto è già stato predisposto anche per quanto concerne la mitigazione dei rischi di dispersione di sostanze nocive nell’aria.

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag