venerdì, Marzo 21, 2025

LA SOLUZIONE DI CARMIX PER UN CANTIERE “MOBILE” CON COSTI ABBATTUTI DEL 25%

Must read

Carmix lancia il concetto di “cantiere mobile” caratterizzato da costi di gestione e tempi di realizzazione ridotti fino al 25%. Questo perché l’azienda sta facendo leva sul continuo sviluppo progettuale e tecnologico per offrire alla clientela una gamma completa di autobetoniere autocaricanti, centrali di calcestruzzo mobili fuori strada e strumenti compatibili che permette di produrre calcestruzzo di alta qualità in qualsiasi luogo, con tempi e costi ridotti.

Tutte le macchine Carmix, dalle grandi centrali di calcestruzzo mobili fuori strada come Carmix 3500 TC alle autobetoniere autocaricanti di piccole dimensioni come la nuova Carmix 45FX, possono difattu essere utilizzate con accessori compatibili studiati appositamente per esaltare la produttività in cantiere. Un esempio è Carmix Bagger, il mini-silos in acciaio che rende la macchina più produttiva e riduce fino al 50% i tempi delle fasi di carico del cemento. Con Carmix Bagger, infatti, è possibile utilizzare i big-bags che, rispetto al caricamento con sacchi a mano, minimizzano lo spreco di materiale assicurando così un abbassamento dei costi del calcestruzzo, oltre che il massimo comfort per l’operatore. Inoltre, l’affiancamento del Bagger alle macchine Carmix garantisce un impatto ambientale pari a zero: l’uso dei big-bags riduce al minimo le polveri di cemento e la dispersione di residui rendendo il cantiere un luogo pulito e salubre.

Il vantaggio di utilizzare Carmix assieme a Carmix Bagger non si limita solo a una migliore e maggiore produttività in minor tempo, ma si riflette positivamente anche su molti aspetti logistici. Le dimensioni compatte, la capienza di tre metri cubi e la facilità di trasporto del mini-silos sono tutti “plus” che permettono all’utente di usare la macchina Carmix veramente in ogni cantiere e in qualsiasi condizione: da quello in cui manca l’elettricità a quello situato in zone remote e isolate dove è difficile rifornirsi di cemento tramite camion. Grazie a queste soluzioni e strumenti innovativi Carmix assicura un abbassamento dei costi di gestione e dei tempi di realizzazione di un progetto del 20-25%.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag