venerdì, Marzo 21, 2025

LA NUOVA BETONIERA HTM 1205 T / LTB 12 DI LIEBHERR CON NASTRO TRASPORTATORE

Must read

Liebherr lancia la nuova betoniera con semirimorchio HTM 1205 T / LTB 12 + 4 con nastro trasportatore. Il mezzo offre massima flessibilità senza compromettere i carichi utili. Il nastro può essere utilizzato indifferentemente per il trasporto del calcestruzzo e della ghiaia in cantiere. Il mezzo risulta inoltre possedere una elevata manovrabilità grazie all’asse sterzante comandato elettricamente. Le manovre risultano quindi essere maggiormente agevoli anche in presenza di spazi ristretti.

Il nuovo tamburo di miscelazione da 12 m³ è stato progettato per una distribuzione ottimale dei carichi sugli assi. Il nastro trasportatore telescopico Liebherr si è affermato sul mercato negli ultimi 15 anni. Fino ad ora, il nastro era disponibile solo per i miscelatori montati su camion fissi. Da adesso, invece, è disponibile anche abbinato a un semirimorchio e un grande tamburo da 12 m³. Oltre al calcestruzzo, altri materiali come sabbia, ghiaia, sabbia, massetto e altri possono essere trattati e portati direttamente in cantiere. Questo aspetto risulta essere molto apprezzato dalla clientela finale perché il materiale può arrivare direttamente in loco senza bisogno di usare la gru o la pala gommata, consentendo quindi di risparmiare tempo e denaro.

Nel caso in cui vi sia la necessità di arrivare al carico utile massimo sul mezzo, il nastro trasportatore può essere disaccorpato e parcheggiato in pochi minuti grazie al moderno sistema di cambio. L’ultimo asse è stato progettato come asse sterzante a controllo elettronico, garantendo così un’ottima manovrabilità sia su strada che in cantiere. Anche l’inversione di marcia sul sito o nell’impianto di miscelazione risulta essere molto semplice, poiché l’asse sterzante può anche essere controllato manualmente tramite un telecomando nella cabina di guida (anziché in modalità automatica).

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag