venerdì, Marzo 21, 2025

VETRO RICICLATO PER PRODURRE CALCESTRUZZO: L’IDEA RIVOLUZIONARIA ARRIVA DALL’ AUSTRALIA

Must read

Arriva dall’Australia un’idea rivoluzionaria che potrebbe stravolgere il processo produttivo del calcestruzzo e la sua composizione futura. Si tratta del vetro ricicilato utilizzato come aggregato nel calcestruzzo polimerico al posto della sabbia. A condurre la sperimentazione è stata la eakin University di Melbourne, sotto la supervisione del professor Riyadh Al-Ameri.


Il vetro, al contrario dell’idea maggiormente diffusa nella collettività, non sempre può essere riciclato. Ciò avviene soprattutto quanto i frammenti sono troppo piccoli per essere trattati o quando il materiale è troppo datato. Ed ecco che i resti, invece che essere conferiti negli appositi impianti di trattamento, a questo punto potrebbero avere un utilizzo ben differente.


I ricercatori hanno preso vari pezzi di vetro non riciclabile e li hanno macinati fino a realizzare una polvere a grana grossa. Poi hanno utilizzato questa polvere come aggregato nel calcestruzzo polimerico, al posto della sabbia normalmente impiegata. Lo stesso calcestruzzo polimerico sostituisce la resina polimerica, come agente legante per il cemento, e viene solitamente usato – ad esempio – per i pavimenti impermeabili. I risultati sono stati soddisfacenti in quanto il calcestruzzo polimerico a base di vetro è stato testato ed è risultato essere molto più forte rispetto a quello tradizionale a base di sabbia.


L’utilizzo del vetro smerigliato è accompagnato da costi di produzione del calcestruzzo inferiori rispetto a quelli della sabbia, che deve essere estratta, lavata e calibrata. Inoltre, è stata prevista per il futuro una carenza di sabbia idonea all’uso con il cemento, mentre sono invece disponibili scorte di vecchi vetri non lavorati.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag