sabato, Giugno 21, 2025

ECCO DRAINBETON, IL CALCESTRUZZO DRENANTE E FONOASSORBENTE A ELEVATE PRESTAZIONI DI BETONROSSI

Must read

Betonrossi lancia DrainBeton, il calcestruzzo drenante e fonoassorbente a elevate prestazioni. Si tratta di un particolare materiale drenante a elevate prestazioni, appositamente studiato per il settore delle pavimentazioni permeabili. Il nuovo prodotto può essere impiegato in configurazione monostrato (in colorazione naturale o pigmentato), oppure rivestito da uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante, a costituire pavimentazioni doppio-drenanti/fonoassorbenti. Le caratteristiche di lavorabilità del materiale sono tali da consentirne la posa anche mediante finitrice stradale. Inoltre è l’unico calcestruzzo drenante per applicazioni stradali brevettato in Italia.

DrainBeton è disponibile in diverse colorazioni

DrainBeton può essere pigmentato in diverse tonalità cromatiche, proprietà che lo rende ideale in tutti i casi in cui vi sia la necessità di una perfetta integrazione nell’ambiente, come parchi, paesaggi naturali, aree protette o centri storici, ma anche per la realizzazione di manti con segnaletica stradale integrata senza alcun problema di contagio ambientale poiché la colorazione viene conferita al materiale mediante l’introduzione di pigmenti nella miscela, con un risultato cromatico naturale.
L’elevata percentuale di vuoti interconnessi consente a DrainBeton di drenare fenomeni piovosi molto importanti, garantendo comunque elevati valori di resistenza ai carichi. Già dopo circa 5-7 giorni dalla stesa, raggiunge valori di resistenza sufficienti a consentire l’apertura della strada al traffico veicolare.

Le elevate resistenze consentono l’impiego del materiale anche per pavimentazioni stradali ad elevato volume di traffico. La matrice aperta permette il continuo ricircolo d’aria che accelera il processo di scioglimento di neve e ghiaccio, riducendone così gli interventi di rimozione e sgombero durante la stagione invernale. DrainBeton è inoltre resistente agli idrocarburi e al fuoco. Questo consente l’impiego del materiale anche in zone particolarmente a rischio di incendi (es. piazzali di parcheggio, stazioni di servizio, depositi carburanti, ecc.). DrainBeton è in grado di mantenere invariate le proprie caratteristiche fisico-meccaniche ed estetiche nel tempo e non richiede pertanto particolari operazioni di manutenzione. Per applicazioni in zone soggette a grandi quantità di detriti o polveri è possibile ripristinare la capacità drenante tramite pulizia con acqua in pressione o mediante il passaggio di macchina motospazzatrice. La stesa di DrainBeton è ecologica e rispetta l’ambiente in quanto avviene “a freddo”, quindi senza emissione di fumi nell’aria, né rischi per la sicurezza degli operatori, oltre che con notevole risparmio energetico.

In Primo Piano

Nuova linea di pneumatici per il mining di BKT

BKT presenta una gamma di pneumatici OTR dedicata alle esigenze specifiche del settore estrattivo, nello specifico, per le operazioni minerarie a cielo aperto, con...

Cambio alla guida dell’EDA: Stefano Panseri conclude il mandato presidenziale

La chiusura dei lavori della Convention EDA 2025 – evento annuale organizzato dall'European Demolition Association, con la sinergia di Nadeco e di EDI, svoltosi...

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

Latest articles

Nuova linea di pneumatici per il mining di BKT

BKT presenta una gamma di pneumatici OTR dedicata alle esigenze specifiche del settore estrattivo, nello specifico, per le operazioni minerarie a cielo aperto, con...

Cambio alla guida dell’EDA: Stefano Panseri conclude il mandato presidenziale

La chiusura dei lavori della Convention EDA 2025 – evento annuale organizzato dall'European Demolition Association, con la sinergia di Nadeco e di EDI, svoltosi...

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

More articles

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Tag