venerdì, Novembre 21, 2025

HOLCIM a grandi passi verso l’obiettivo zero emissioni e l’economia circolare

Must read

Una delle leve fondamentali per ridurre l’impatto di carbonio, raggiungere l’obiettivo zero emissioni e favorire l’economia circolare è la scelta delle materie prime per la produzione di clinker. Tra le soluzioni che Holcim Italia sta implementando grazie alla sua consociata Geocycle c’è l’utilizzo di scarti da costruzione e demolizione (CDW).

connect2

ll numero di camion di scarti da costruzione e demolizione che arrivano al sito Holcim di Ternate sta aumentando in modo significativo.

Il processo è partito già nell’estate del 2019 e sta portando ottimi risultati: gli scarti vengono parzialmente pre-lavorati, per rimuovere eventuali residui quali legno, plastica e metalli, lasciando invece le frazioni in calcestruzzo (inerti, sabbia, pasta di cemento) e una certa quantità di terreno. Questo materiale viene quindi integrato direttamente nella materia prima. Il fornitore di scarti da demolizione ha dovuto investire nel suo processo di preparazione per raggiungere l’obiettivo di qualità prefissato. E per garantire la qualità e la continuità del processo è stato siglato un contratto pluriennale.

Riccardo Bianchi, il plant manager di Ternate, afferma con orgoglio “il nostro stabilimento di Ternate è uno dei più performanti in termini di riduzione di CO2 e grazie al riciclo di CDW, ora stiamo contribuendo ulteriormente all’economia circolare promuovendo le migliori pratiche del settore. Questo importante risultato è stato raggiunto grazie alla collaborazione tra le varie funzioni e business units, e con tutti i nostri partner a diversi livelli della catena del valore”. In questo specifico caso abbiamo intercettato un’esigenza di un cliente del business cemento e attraverso la nostra consociata Geocycle, attivata dalla funzione commerciale, è stata trasformata in un’opportunità vincente creando valore per entrambi le parti.

Marco Turri, General Manager di Geocycle Italia conferma:” La lavorazione degli scarti da demolizione ci consente di realizzare un reale processo di economia circolare nel settore delle costruzioni. Siamo davvero molto soddisfatti di essere pionieri nell’attuazione di questo processo e continuiamo a lavorare in questa direzione. Stiamo peraltro continuamente testando materiali decarbonatati che consentono di ridurre ulteriormente l’utilizzo di materie prime naturali e le emissioni di CO2.” 

L’utilizzo di tale risorsa nel processo produttivo consente ad Holcim di garantire anche prodotti più sostenibili ai nostri clienti e quindi all’industria delle costruzioni.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag