martedì, Maggio 20, 2025

Co.ed., il Cilento della prefabbricazione e la resilienza alla crisi con il Superbonus 110%

Must read

L’azienda Co.ed srl di Padula, la prima nel Vallo di Diano e nel Cilento ad operare nel settore dei prefabbricati pesanti, produce e fornisce prefabbricati in cemento armato del tipo pesante industriale. Fondata nel 2002, la Co.ed nasce dopo l’acquisizione dell’attività, intrapresa nel 1988, di Giovanni Cancellaro, già titolare di “Prefabbricati Cancellaro”. Vanta dunque l’esperienza di due generazioni, caratteristica che ne fa uno dei migliori produttori di prefabbricati in cemento armato industrializzato presenti nel meridione.

“Il sistema dei prefabbricati Co.ed – spiega Maria Cancellaro – è di straordinaria versatilità, in quanto si adatta perfettamente a qualsiasi tipologia di costruzione. Attualmente l’azienda è gestita oltre che da me, anche da Annapia Cancellaro, Francesca Cancellaro, in qualità di legale rappresentante, e da Giovanni Cancellaro, in qualità di procuratore speciale”. Come la maggior parte delle imprese del territorio, però, anche la Co.ed ha dovuto fare i conti con l’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha messo a dura prova le aziende, prima con la chiusura forzata e poi con una lenta ripresa. “Le difficoltà tutt’ora si fanno sentire però il settore è in ripresa e siamo speranzosi di riuscire a superare questo terribile periodo, grazie anche alle opportunità previste dal Superbouns 110% per la ristrutturazione della propria abitazione, agevolazione prevista dal Decreto Rilancio”, dichiara con fiducia Maria Cancellaro.

La Co.ed di Padula affianca chiunque sia nelle condizioni di richiedere il Superbonus 110% per manutenzione, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione del patrimonio edilizio, per l’efficientamento energetico, per l’adozione di misure antisismiche e per il recupero o restauro della facciata di edifici esistenti. Leader a livello nazionale nel settore, i processi di lavorazione messi a punto dall’azienda di Padula garantiscono l’eccellenza nel settore dell’edilizia, bassi prezzi di produzione e brevi tempi di realizzazione.

Il sistema di prefabbricazione permette la costruzione di edifici commerciali, industriali, agricoli e per civile abitazione, anche in zona sismica. La prefabbricazione, oltretutto, sviluppatasi verso la metà dell’Ottocento insieme alla tecnologia di precompressione del calcestruzzo, prevede l’organizzazione industriale della produzione degli elementi in appostiti stabilimenti per poi essere trasportati in cantiere e assemblati. L’uso delle strutture prefabbricate quindi è una valida soluzione sia per i capannoni industriali che per l’edilizia residenziale.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag