martedì, Giugno 17, 2025

Penetron, per una sanità solida nel tempo

Must read

Il Sistema Penetron garantisce impermeabilizzazione e protezione di strutture interrate incrementando la durata della vita utile di esercizio degli edifici. Nello specifico è possibile individuare diverse applicazioni del sistema in ospedali e presidi sanitari di rilievo in tutta Italia. Penetron è la soluzione efficace e veloce nella realizzazione, a incremento della durabilità della struttura grazie all’esclusiva capacità autocicatrizzazione self healing ottenuta mediante Vasca Bianca per cristallizzazione Penetron. L’utilizzo di questo metodo ottimizza la prestazione del calcestruzzo nel tempo e garantisce caratteristiche peculiari di resistenza alla carbonatazione e agli agenti aggressivi.

Il sistema non solo risponde alle aspettative di affidabilità prestazionale, leadership del mercato e controllo tecnico dedicato, ma gode di certificazione EPD di produzione, cicli di esercizio e impatto ambientale in fase di dismissione, utile anche per la certificazione LEED. Considerando un esempio pratico di successo, il Sistema Penetron è stato impiegato nell’ambito dell’ampliamento dell’IRCCS di Candiolo, una struttura di 56.500 metri quadrati il cui intervento è stato reso possibile dal sostegno di donatori privati. Penetron ha realizzato il sistema di impermeabilizzazione e protezione delle strutture interrate dell’ampliamento installandolo al di sotto del battente di falda, a una profondità di 2 metri. Altro caso esemplare di applicazione, l’intervento di realizzazione del nuovo ospedale di Pordenone che ha permesso di integrare l’edificio con il contesto cittadino circostante mediante un nuovo fabbricato, caratterizzato da una piastra servizi a tre piani, di cui uno interrato, e quattro torri di degenza, distanziate per permettere una permeabilità alla vista e ridurre l’impatto estetico. Il piano di servizi interrato è stato realizzato con tecnologia Penetron, sfruttando il vantaggio della velocità e dell’ottimizzazione dei costi di cantiere, impiegata additivando con Penetron Admix la platea di fondo di circa 13.000 metri quadrati e le pareti di circa 1.000. Il risultato ottenuto è una fodera di calcestruzzo totalmente impermeabile a protezione della struttura.

In Primo Piano

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Latest articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

More articles

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Niederstätter è Gold Dealer per il Nord Italia di Atlas Copco

La multinazionale Atlas Copco e la società Niederstätter hanno firmato un nuovo accordo di partenariato grazie al quale l’azienda altoatesina diventa “Gold dealer” del...

Automazione e robotica: il futuro della prefabbricazione in calcestruzzo su larga scala

Una nuova frontiera della prefabbricazione in calcestruzzo si sta consolidando nel cuore dell'Europa, dove una start-up svizzera sta reinterpretando il concetto di armatura strutturale....

Tag