venerdì, Marzo 21, 2025

Cementir, ricavi record nonostante la pandemia

Must read

Cementir Holding, società del Gruppo Caltagirone, ha chiuso il 2020 con ricavi al record storico di 1.224,8 milioni di euro, in crescita del 1,1% rispetto al 2019, un margine operativo lordo a 263,7 milioni di euro (invariato rispetto al 2019) e un utile netto di gruppo in crescita del 22,1% a 102 milioni (83,6 milioni nel 2019). Il CdA ha approvato oggi il bilancio 2020.

L’indebitamento finanziario netto è in diminuzione a 122,2 milioni di euro (239,6 milioni di euro al 31 dicembre 2019). Il CdA ha proposto la distribuzione di un dividendo da 0,14 euro per azione in linea con l’anno precedente.

“Nonostante la grave pandemia, nel corso del 2020 il gruppo ha mostrato una notevole resilienza, con un aumento dei volumi venduti di cemento del 12,9%, e ricavi al massimo storico – ha commentato il presidente e amministratore delegato Francesco Caltagirone Jr. – Il margine operativo lordo su base ricorrente è aumentato del 2,2%, il risultato operativo del 3,6% e l’utile netto di gruppo del 22,1% rispetto al 2019″.

Per il 2021, la società ha confermato gli obiettivi già comunicati: ricavi consolidati di circa 1,3 miliardi di euro, un margine operativo lordo tra i 285 ed i 295 milioni di euro e un indebitamento finanziario netto di circa 30 milioni di euro a fine periodo, includendo investimenti industriali di circa 95 milioni di euro.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag