venerdì, Marzo 21, 2025

BERNARDELLI GROUP LANCIA IL NUOVO CALCESTRUZZO FIBRATO CLS30 FIBER

Must read

Bernardelli Group lancia CLS30 Fiber, un nuovo calcestruzzo fibrato e predosato in sacco dalle caratteristiche innovative. Innanzitutto l’aggiunta di fibre lo rende particolarmente duttile e con un ottimo controllo del quadro fessurativo. Per questo motivo CLS30 Fiber è ideale pe strutture faccia a vista. Inoltre viene prodotto in nove differenti colorazioni, che lo rendono perfettamente adattabile esteticamente in qualsiasi contesto.

Il fatto di essere in sacco ne facilita inoltre la movimentazione anche in quei cantieri di ridotte dimensioni, con una logistica complicata, o difficili da raggiungere. Inoltre CLS30 Fiber è un prodotto facile da usare in quanto predosato. Questo significa prodotto tradizionale che viene impastato a mano o con macchine impastatrici, mescolando aggregati selezionati e cemento in cantiere, come si faceva una volta e da sempre si fa.


La famiglia dei calcestruzzi in sacco di Bernardelli Group si completa con il CLS30, calcestruzzo ordinario e strutturale con Rck 30, disponibile in nove colorazioni; CLS40, il calcestruzzo strutturale con Rck 40 per utilizzi più gravosi; CLSRD, il calcestruzzo strutturale a rapido disarmo per lavori che richiedono prese veloci (disponibile anche nella colorazione nera); CLS Light, il calcestruzzo strutturale leggero a base di vetro espanso, perfetto in ristrutturazioni di vecchi edifici dove è necessario non gravare le strutture esistenti con pesi aggiuntivi; CLS Dreno, il calcestruzzo drenante adatto per la realizzazione di piste ciclabili, vialetti, posteggi dove è importante evitare la formazione di pozzanghere e perfetto in tutti quei casi in cui sono installati impianti di recupero dell’acqua piovana (CLS Dreno è disponibile in nove colorazioni che permettono flessibilità di inserimento nel paesaggio) e CLS Eco, che è il calcestruzzo ecosostenibile realizzato con aggregati di riciclo.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag