martedì, Agosto 19, 2025

A Chamonix si discute il futuro delle macchine da cantiere

Must read

Dopo due anni di eventi virtuali, si apre domani al Centro Congressi “Le Majestic” di Chamonix (Francia), il Congresso annuale del CECE.

Un panel composto da prestigiosi speaker internazionali (vedi link) guiderà i partecipanti al convegno per aiutarli a capire come la società che cambia influisce sull’industria delle macchine per le costruzioni e l’edilizia e, soprattutto, come affrontare la diversità e prepararsi al cambiamento. Completano il focus di questa edizione l’attrattiva del settore per le nuove generazioni e qual’è la percezione generale nei confronti dell’industria delle macchine movimento terra e da cantiere.

Oltre a fornire un aggiornamento sul mercato europeo e a livello normativo, il congresso di Chamonix prevede, nella mattina di Giovedì 20, due sessioni in parallelo con un forum economico e un forum tecnico dove sarà possibile apprendere le tendenze tecnologiche e del mondo finanziario, come i vantaggi del Global Gateway dell’UE per l’Africa, l’idrogeno e l’elettrificazione nelle macchine da cantiere.

Il programma completo del congresso CECE è visionabile cliccando qui.

La Mediapoint & Exhibitions partecipa all’evento di Chamonix e terrà informati i suoi lettori in merito a questo importante appuntamento e alle tematiche discusse.

In Primo Piano

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Latest articles

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

More articles

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Tag