mercoledì, Aprile 2, 2025

A Chamonix si discute il futuro delle macchine da cantiere

Must read

Dopo due anni di eventi virtuali, si apre domani al Centro Congressi “Le Majestic” di Chamonix (Francia), il Congresso annuale del CECE.

Un panel composto da prestigiosi speaker internazionali (vedi link) guiderà i partecipanti al convegno per aiutarli a capire come la società che cambia influisce sull’industria delle macchine per le costruzioni e l’edilizia e, soprattutto, come affrontare la diversità e prepararsi al cambiamento. Completano il focus di questa edizione l’attrattiva del settore per le nuove generazioni e qual’è la percezione generale nei confronti dell’industria delle macchine movimento terra e da cantiere.

Oltre a fornire un aggiornamento sul mercato europeo e a livello normativo, il congresso di Chamonix prevede, nella mattina di Giovedì 20, due sessioni in parallelo con un forum economico e un forum tecnico dove sarà possibile apprendere le tendenze tecnologiche e del mondo finanziario, come i vantaggi del Global Gateway dell’UE per l’Africa, l’idrogeno e l’elettrificazione nelle macchine da cantiere.

Il programma completo del congresso CECE è visionabile cliccando qui.

La Mediapoint & Exhibitions partecipa all’evento di Chamonix e terrà informati i suoi lettori in merito a questo importante appuntamento e alle tematiche discusse.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag