giovedì, Settembre 18, 2025

Liebherr pioniera nell’idrogeno. A Bischofshofen doppia première mondiale

Must read

Due eventi rivoluzionari hanno interessato lo stabilimento Liebherr di Bischofshofen, con una doppia première mondiale che colloca il costruttore globale tra i grandi player impegnati nello sviluppo di soluzioni game-changing per la decarbonizzazione dei cantieri e degli impianti adibiti alla produzione di materiali per l’industria delle costruzioni. Nel corso di un evento commerciale, presso il polo produttivo a sud di Salisburgo, in Austria, Liebherr ha celebrato la presentazione della prima pala gommata di grandi dimensioni alimentata con motore a idrogeno e, contemporaneamente, l’apertura della prima stazione di rifornimento a idrogeno della regione salisburghese.

Alla presenza di rappresentanti di alto rango della politica e dell’economia, l’evento ha previsto una serie di conferenze sul tema delle propulsioni alternative. L’attenzione si è poi concentrata sull’imponente esposizione delle macchine Liebherr con una live demo inedita del prototipo L 566 H (è il nome di questa anteprima assoluta) in azione.

Come anticipato, a questa anteprima mondiale si è affiancata anche l’inaugurazione della prima stazione di rifornimento di idrogeno nella regione di Salisburgo, che rappresenta un’importante pietra miliare nell’utilizzo dell’idrogeno come fonte di energia sostenibile.

“Per fare progressi nella ricerca sull’idrogeno, dobbiamo avere accesso all’idrogeno – afferma Herbert Pfab, direttore tecnico della Liebherr Bischofshofen – Abbiamo costruito questa stazione di rifornimento per portare avanti ulteriormente i nostri obiettivi di decarbonizzazione delle macchine edili”.

Leggi anche: Liebherr, due gru a torre per la ristrutturazione del ponte “Quinto Centenario” di Siviglia

Liebherr idrogeno Bischofshofen première mondiale

Neonata, dal cuore “verde”

La L 566 H di Liebherr è il primo prototipo di pala gommata di grandi dimensioni al mondo con motore a idrogeno. Dopo studi approfonditi, questa tecnologia innovativa è stata identificata come la soluzione ottimale per la guida di veicoli di grandi dimensioni difficili da elettrificare senza emissioni di CO2.

Se per i veicoli più piccoli (fino a circa 15 tonnellate) possono essere idonee soluzioni elettriche a batteria, ben diversa è la situazione per le macchine più grandi, con un peso operativo fino a 40 tonnellate e un elevato fabbisogno energetico. I motori a pistoni opposti a idrogeno si rivelano, in questo caso, ideali.

Questi motori a idrogeno vengono prodotti nello stabilimento motori del segmento di prodotto Components di Liebherr a Bulle, in Svizzera. Essi non solo consentono emissioni zero di gas serra, quasi in assenza di ossidi di azoto, ma sono anche altamente efficienti. Un altro vantaggio è che le interfacce sono paragonabili a quelle di un motore diesel – termicamente e meccanicamente. Ciò rappresenta un significativo passo avanti nello sviluppo di macchinari sostenibili su larga scala.

Un altro pezzo forte della giornata è stata la presenza di un camion MAN, anch’esso dotato di motore a idrogeno, a dimostrazione dei passi enormi in avanti che si stanno compiendo verso la tecnologia dell’idrogeno.

Liebherr idrogeno Bischofshofen première mondiale

Una supply chain di valore

Nell’ambito dello sviluppo della pala gommata a idrogeno, Liebherr Bischofshofen ha aperto una propria stazione di rifornimento di idrogeno, la prima del suo genere in tutta l’area circostante. Un importante partner strategico per il costruttore tedesco, in questo progetto, è Maximator Hydrogen, che non è solo il produttore della stazione di rifornimento appena aperta, ma anche un partner di ricerca di Liebherr. Insieme stanno lavorando su impianti di rifornimento mobili in modo che i macchinari possano essere riforniti direttamente nei cantieri. Ciò è particolarmente importante per i cantieri posizionati in luoghi remoti e per le macchine poco mobili.

Un altro partner chiave si è rivelato MPREIS, che garantisce la fornitura di idrogeno cosiddetto “verde”, alimentato cioè da fonti quali energia eolica, idroelettrica o solare.

La redazione di Concrete News vi invita alla terza edizione di Hydrogen-Expo, in programma a Piacenza Fiere dal 11 al 13 settembre.

In Primo Piano

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Latest articles

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

More articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Tag