mercoledì, Giugno 26, 2024

EDA Convention 2024, a Belgrado il punto su demolizione e riciclaggio in Europa

Must read

Inaugurata ieri con una prima giornata di workshop, presentazioni, momenti di networking e l’annuale assemblea generale dei membri, la Convention 2024 dell’associazione EDA (European Demolition Association), ente che aggrega tutte le associazioni nazionali relative al settore demolizione. L’evento si svolge quest’anno a Belgrado, in Serbia e proseguirà sino a domani, 15 giugno.

A rappresentare l’eccellenza del settore per il nostro Paese è NADECO, associazione che riunisce le maggiori imprese italiane che operano nella filiera della decostruzione.

Leggi anche: Protocollo d’intesa tra Nadeco e Scuola Edile di Bergamo

EDA Convention 2024

Nella giornata di oggi si svolgerà una serie di conferenze multilingue che prenderanno in esame diversi aspetti attuali del mondo della demolizione e del riciclaggio di rifiuti da C&D, quali economia circolare, intelligenza artificiale e nuove leve per attirare forza lavoro nel settore. Ad aprire le sessioni, il discorso inaugurale di Stefano Panseri – Amministratore Delegato di Despe e Presidente EDA.

Organizzato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Decontaminazione- EDI, e l’Associazione Serba di Demolizione – SDA, riunisce i professionisti del settore della demolizione, decontaminazione e riciclaggio (DDR) provenienti da tutto il mondo.

A questo link il programma completo dell’evento, che include una due giorni di conferenze e workshop con la partecipazione di associazioni nazionali e aziende di demolizione e bonifica da tutta Europa.

In Primo Piano

Eletto il Consiglio Generale di Assobeton

Si è tenuta mercoledì 19 giugno, all’Hotel Bologna Airport, l’Assemblea Generale di Assobeton, con la designazione dei membri elettivi del Consiglio Generale che resteranno...

La cava delle meraviglie. Torna l’appuntamento con Hillhead, dal 25 al 27 giugno

Nel meraviglioso territorio delle Midlands Orientali, in Inghilterra, dove dolci pendii collinari si alternano a larghe tratte pianeggianti, con il colore verde che assume...
Alberto Truzzi premio prefabbricazione

Alberto Truzzi, il premio ad una “vita per la prefabbricazione”

La redazione di Concrete News e la casa editrice Mediapoint & Exhibitions si complimentano con Alberto Truzzi, presidente Assobeton e amministratore unico di Truzzi...

Latest articles

Eletto il Consiglio Generale di Assobeton

Si è tenuta mercoledì 19 giugno, all’Hotel Bologna Airport, l’Assemblea Generale di Assobeton, con la designazione dei membri elettivi del Consiglio Generale che resteranno...

La cava delle meraviglie. Torna l’appuntamento con Hillhead, dal 25 al 27 giugno

Nel meraviglioso territorio delle Midlands Orientali, in Inghilterra, dove dolci pendii collinari si alternano a larghe tratte pianeggianti, con il colore verde che assume...
Alberto Truzzi premio prefabbricazione

Alberto Truzzi, il premio ad una “vita per la prefabbricazione”

La redazione di Concrete News e la casa editrice Mediapoint & Exhibitions si complimentano con Alberto Truzzi, presidente Assobeton e amministratore unico di Truzzi...

More articles

Bauma Innovation Award 2025

Aperte le candidature per Bauma Innovation Award 2025

E' partito il 2 maggio e terminerà il 23 agosto, il periodo entro il quale è possibile candidarsi per l'edizione numero 14 del Bauma...
Heidelberg Materials Consorzio REC

Heidelberg Materials aderisce al Consorzio REC

Heidelberg Materials aderisce al Consorzio REC (Recupero Edilizia Circolare). L’iniziativa, che ha suscitato interesse da parte di tutti gli attori della filiera delle costruzioni, offre possibilità ai...
Assemblea Ance 2024 "prospettiva"

Assemblea Ance 2024, una “prospettiva” per la crescita del Paese

Si terrà domani, martedì 18 giugno a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, l'assemblea annuale organizzata da Ance. Quest'anno il tema centrale sarà "la...

Tag