mercoledì, Gennaio 15, 2025

Tornano i seminari tecnici di E-lab Academy. A Perugia il 12 aprile si parla di calcestruzzo sostenibile

Must read

Il 12 aprile, presso il Park Hotel di Perugia il seminario tecnico “E-Concrete, tecnologie al servizio di una filiera sostenibile”, organizzato da E-Lab Academy in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri della provincia di Perugia, note aziende del settore delle costruzioni e associazioni di categoria. Questa occasione di formazione si colloca nel solco delle attività svolte dall’impresa E-lab mirate ad accrescere conoscenza nel settore del calcestruzzo a tutti gli attori del comparto, con un occhio di riguardo al tema della sostenibilità nell’edilizia e alle normative vigenti che regolano la corretta pratica costruttiva nel nostro paese.

Il programma del seminario offre un contesto dettagliato delle ultime innovazioni nel campo del calcestruzzo preconfezionato. Durante la giornata, ci sarà l’opportunità di approfondire alcuni temi importanti, quali lo sviluppo di miscele di calcestruzzo a ridotta emissione di CO2, che si muove in parallelo alle nuove generazioni di additivi per i calcestruzzi del futuro.

Leggi anche: Decreto End of Waste. E-Lab realizza Academy, un ponte tra normativa ed imprese

E-Lab Academy si distingue per la sua attività nel contesto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nell’edilizia. Grazie alla collaborazione con ANPAR e il sostegno che la società offre ai propri clienti attraverso la certificazione EPD (Environmental Product Declaration), E-lab garantisce la massima sostenibilità del prodotto nei confronti dell’ambiente. Questo impegno rispecchia il costante lavoro per promuovere pratiche costruttive innovative e in linea con i principi virtuosi dell’edilizia contemporanea qualificata.

Sarà anche affrontato, nel corso del seminario tecnico, il tema dei progressi significativi compiuti nel settore del calcestruzzo negli ultimi 20 anni, con particolare attenzione alle nuove tecnologie, alle normative emergenti e all’utilizzo degli aggregati riciclati e industriali nelle miscele.

Per informazioni su E-lab e i corsi organizzati dalla E-lab Academy visita il sito ufficiale

In Primo Piano

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Latest articles

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

More articles

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

Tag