mercoledì, Gennaio 15, 2025

Laurini e l’invenzione della cabina-escavatore per disabili (unica al mondo)

Must read

Una lancia spezzata in favore del lavoro e dell’inclusione sociale. Può essere ben definita in questo modo importante l’invenzione – unica al mondo – della Laurini Officine Meccaniche di Busseto (Pr), che ha progettato una cabina per escavatori dedicata ai disabili. Si tratta di un modulo caratterizzato da un sistema speciale di movimentazione idraulica che è in grado di portare a terra l’abitacolo dell’escavatore per far salire agevolmente un operatore in carrozzina e poi ricollocare, con una rotazione del modulo stesso, la cabina con il personale a bordo nella postazione di comando originaria.

La presentazione della cabina da escavatore per operatori disabili – installata su un modello cingolato da 30 tonnellate – si è tenuta la scorsa settimana nello stabilimento Laurini di Spigarolo, alla presenza delle istituzioni cittadine e dei rappresentanti dell’Anmil di Parma (l’associazione nazionale dei mutilati e invalidi sul lavoro). “Si tratta di un progetto che ci rende orgogliosi – ha rimarcato Marco Laurini, titolare dell’azienda parmense – Innanzitutto, consente alle persone che sono rimaste vittime degli incidenti più gravi sul lavoro, di riprendere un’attività professionale impegnativa come quella che prevede l’operatività a bordo di un escavatore. In secondo luogo, questa invenzione costituisce un passo in avanti sulla strada della sicurezza per tutti gli operatori nel mondo delle costruzioni”.

In Primo Piano

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Latest articles

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

More articles

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

“Noi che veniamo da lontano”: dal 12 gennaio in onda sui principali media lo...

Una pietra d'angolo del settore delle costruzioni nazionale, che ha finalmente tradotto in maniera efficace un messaggio che da troppo tempo - nonostante gli...

Tag