mercoledì, Gennaio 15, 2025

Zoomlion Europe diventa Zoomlion Italia. Solo filiali nazionali per il gruppo cinese nel Vecchio continente

Must read



Addio Zoomlion Europe e benvenuta Zoomlion Italia. La strategia del gruppo multinazionale cinese nel Vecchio continente cambia prospettive e riserva alla sede di Senago – condivisa con il brand Cifa – il ruolo di filiale dedicata al mercato nazionale.
La trasformazione porta la data del 1° dicembre scorso e testimonia l’intenzione, da parte della dirigenza globale Zoomlion, di decentralizzare la guida Europea, creando organizzazioni locali, nei vari paesi, focalizzate sulle esigenze dei singoli mercati.


I punti salienti di questa riorganizzazione riguardano: 1) la creazione di filiali esclusivamente nazionali, in Europa, in grado di fornire macchine e servizi (anche sotto il profilo finanziario e di manutenzione personalizzata dei mezzi); 2) riguardo all’Italia, un’azione concentrata, come già anticipato, sul cliente nazionale, con un impegno commerciale multisettore che sia in rado di ampliare il portafoglio clienti tra le aziende di comparti diversificati (dai noleggiatori di tipologie e dimensioni differenti fino alle grandi multinazionali, passando per l’arcipelago delle piccole e medie imprese territoriali); 3) un focus spinto sull’innovazione, attraverso lo sviluppo delle attività del centro di ricerca e sviluppo della sede di Senago (Mi). Rimane immutata l’offerta di prodotto da parte di Zoomlion Italia-Cifa, incentrata sulla gamma dedicata al sollevamento (gru a torre per l’edilizia, autogrù, piattaforme aeree semoventi articolate e a pantografo) e sulle macchine per la distribuzione del calcestruzzo (pompe autocarrate, autobetonpompe, autobetoniere e tipologie operative per il jetting in galleria).

In Primo Piano

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Latest articles

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

More articles

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

Tag