martedì, Novembre 28, 2023

Carlo Luzzatto è il nuovo ad di Rina

Must read

Sarà Carlo Luzzatto il futuro amministratore delegato e direttore generale del Rina, il gruppo multinazionale attivo nei campi della certificazione e dell’ispezione e della consulenza ingegneristica per i settori energia e mobilità, navigazione, infrastrutture e industria. Il manager – già ad del gruppo Pizzarotti – succede a Ugo Salerno, che assume la carica di presidente esecutivo del gruppo. La nomina di Luzzatto verrà formalizzata entro la fine dell’anno in corso, in concomitanza con l’ingresso del Fondo italiano d’investimento nella compagine societaria del Rina (con una quota di minoranza fino al 33%).

Il cambio al vertice della multinazionale “avviene in piena coerenza con il percorso di crescita condiviso con Fondo italiano, in linea con l’ambizione del gruppo che prevede di accedere al mercato azionario nel medio termine (3/5 anni)”, secondo la comunicazione diramata dal quartiere generale del Rina. Il gruppo, in merito all’avvicendamento che porta Carlo Luzzatto alla guida societaria, dichiara che la decisione “rappresenta un naturale passaggio nel percorso di crescita globale del gruppo e si inserisce in una fase di grande slancio per l’azienda, focalizzata sul perseguimento del piano strategico, sull’efficientamento dei processi e sull’evoluzione verso modelli di business e servizi sempre più basati sull’innovazione e sui principi Esg”.

Carlo Luzzatto, fino ad agosto alla guida del gruppo Pizzarotti, “è stato scelto – continua il comunicato Rina – al termine di una selezione molto ampia, durata mesi, che ha coinvolto diversi tra i migliori manager italiani (…) gestita da Egon Zehnder, la più grande società privata di ricerca di dirigenti al mondo”.

Ingegnere dalla formazione maturata nelle migliori business school internazionali, Luzzatto vanta oltre trent’anni di esperienza nei settori dell’energia, dell’aerospazio e delle infrastrutture. Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli apicali, in Italia e all’estero, in aziende pubbliche e private,. Oltre alla recente esperienza in Pizzarotti, ha operato in realtà industriali primarie come General Electric, Ansaldo Energia e Chromalloy.

Paolo d’Amico, presidente del Registro italiano navale – azionista di maggioranza di Rina Spa – ha annunciato la nomina di Luzzatto ad amministratore delegato “nel corso della formazione del prossimo cda. Siamo certi che Luzzatto, in qualità di amministratore delegato, e Salerno, nel ruolo di presidente esecutivo, daranno ulteriore impulso al già brillante percorso di crescita di Rina”.

In Primo Piano

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

Latest articles

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

More articles

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

L'evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall'inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un'area...

Nuova Diga Foranea, altro passo in avanti. Si può partire con la cantierizzazione dei...

Conclusasi la Conferenza dei Servizi nella giornata di oggi, è via libera ufficiale per la realizzazione nel porto di Vado Ligure delle opere temporanee...

Lombardia, accolto il ricorso di Assotir. Il Tar annulla l’obbligo di sensori per gli...

Giunge dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia l'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area...

Tag