domenica, Ottobre 1, 2023

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a Maastricht

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende espositrici, l’Apex (con 125 adesioni) el’IRE (International Rental Exhibition, 100 aziende registrate), in programma dal 6 all’8 giugnoprossimi negli spazi del MEEC di Maastricht, si avvia a diventare una delle edizioni più partecipate di sempre.

In concomitanza con le due esposizioni, si terrà la convention annuale della European Rental Association (ERA), il 7 e l’8 giugno. Apex 2023 costituirà un’occasione unica per fare il punto sulle novità tecnologiche dedicate al settore del lavoro in quota, mentre a IRE si potranno osservare in primo piano le nuove linee di macchine ad alimentazione elettrica a batteria e le più recenti novità nel campo dei software e dei sistemi di controllo e gestione riservati alle società di noleggio.

Insieme, i due eventi fieristici costituiranno, secondo Tony Kenter, CEO di Industrial Promotions International BV (IPI), organizzatore della fiera, “un’enorme opportunità, per le aziende professionali che si occupano del lavoro in quota, di vedere dal vivo una vasta gamma di prodotti e servizi all’interno di una sede espositiva unica e privilegiata. Le società di noleggio e altre categorie di potenziali buyer dimostrano da tempo un interesse spiccato per i modelli di piattaforme aeree alimentate a batteria e a basse emissioni, senza contare l’attenzione a soluzioni inedite per il settore”. 

Apex e IRE tornano in scena, in presenza, dopo sei anni di interruzione dall’ultima edizione del 2017 (nel 2020, gli eventi furono cancellati a causa della pandemia da Covid-19). I visitatori che si registreranno a uno dei due eventi, avranno accesso automaticamente anche all’altro e potranno usufruire di bus navetta gratuiti per raggiungere il MECC dall’aeroporto Zaventem di Bruxelles e dall’aeroporto di Düsseldorf. Gli eventi espositivi Apex e IRE sono organizzati da IPI e da KHL Group. L’associazione partner di IRE, come già menzionato, è l’European Rental Association (ERA), mentre Ipaf è l’associazione partner di Apex.

In Primo Piano

Al via il 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri

Si aprono oggi a Catania i lavori del 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, un evento storico che coincide con il centenario...

Bio-Block Spiral, alla Biennale di Architettura di Chicago il prototipo di mattoni a base...

Il team di architetti del noto studio statunitense “Som” (Burj Khalifa, a Dubai, One World Trade Center, New York), mostra al mondo una valida...

Sardegna, lanciato “Duracem”, il cemento del futuro.

Nel cuore della Sardegna, un cambiamento significativo sta prendendo piede nell'industria delle costruzioni. A partire da ieri, 25 settembre 2023, le imprese edili dell'isola...

Latest articles

Al via il 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri

Si aprono oggi a Catania i lavori del 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, un evento storico che coincide con il centenario...

Bio-Block Spiral, alla Biennale di Architettura di Chicago il prototipo di mattoni a base...

Il team di architetti del noto studio statunitense “Som” (Burj Khalifa, a Dubai, One World Trade Center, New York), mostra al mondo una valida...

Sardegna, lanciato “Duracem”, il cemento del futuro.

Nel cuore della Sardegna, un cambiamento significativo sta prendendo piede nell'industria delle costruzioni. A partire da ieri, 25 settembre 2023, le imprese edili dell'isola...

More articles

Eurocodice 2, approvata la nuova versione. Cosa cambierà?

Dopo cinque anni di lavoro e una bozza di norma inviata all'inchiesta pubblica nel 2021, è stata recentemente approvata la nuova versione dell'Eurocodice 2,...

Ad Amsterdam il Congresso BIBM 2023. Un focus sulle possibilità del calcestruzzo prefabbricato

Dal 27 al 29 settembre, Amsterdam sarà il palcoscenico per la ventiquattresima edizione del Congresso BIBM, organizzato dalla Federation of Precast Concrete Industry (BIBM).  Questo...

Ponte sullo Stretto, nominata la squadra tecnica proposta dal MIT

Si sono svolte il 19 settembre le discussioni tra Regione Sicilia e Calabria per la nomina dei componenti del comitato tecnico che ricoprirà i...

Tag