domenica, Aprile 2, 2023

Claudio Bassanetti riconfermato presidente di Anepla

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Grandi opere, sbloccate dai commissari altre 44 infrastrutture

Era attesa con impazienza e ieri è finalmente arrivata, la seconda lista di grandi opere commissariate straordinari dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità...

Notizia importante da ribadire, pur nel valore associativo che ne ha lasciato l’eco sottotraccia per diverse settimane. Claudio Bassanetti è stato confermatoall’unanimità – per un altro biennio alla presidenza di Anepla. Piacentino, amministratore delegato del Gruppo Bassanetti e vicepresidente di Confindustria Piacenza, Claudio Bassanetti è alla guida dell’Associazione Nazionale Estrattori Produttori Lapidei e Affini di Confindustria dal novembre del 2020.

Il tema dell’economia circolare e della transizione ecologica è stato uno dei cardini del mandato di Claudio Bassanetti fino a oggi. Sotto la sua guida, Anepla ha inaugurato nel 2021 CavaExpoTech, esposizione statica e dinamica alle Cave Germaire di Carignano (Torino), divenuta fin da subito punto di riferimento nazionale della categoria.

Tra le battaglie portate avanti durante il primo mandato, va menzionata la richiesta di modifica del decreto End of Waste, contro il rischio di paralisi per tutte le iniziative di recupero degli aggregati riciclati. Da sottolineare anche l’importante Progetto di Naturazione del Po, iniziativa nata da un lavoro congiunto tra Anepla e WWF Italia e ricompresa nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Durante la presidenza Bassanetti, inoltre, Anepla ha chiuso a fine 2021 un protocollo di intesa con ANIE-Rinnovabili e Consorzio Cascina Clarabella per favorire la transizione energetica verso un modello più sostenibile e rispettoso dell’ambiente e creare nuove aree di coltivazione, con finalità sociali attraverso l’implementazione di tecnologie agrifotovoltaiche.

In Primo Piano

CEM conquista la fiera K.EY 2023 di Rimini con gli elevatori per il settore...

Il successo è così totale e sorprendente da stupire persino i protagonisti di questo exploit. Parliamo dell’autentico boom di visitatori e di richieste che...

Holcim, la vittoria concreta a Conexpo 2023 con ECOPact

È stata vittoria, piena e senza rivali, quella del calcestruzzo a basse emissioni di carbonio ECOPact di Holcim. L'assegnazione del Next Level Awards Contractors'...

Arriva il calcestruzzo metamateriale, in grado di assorbire le scosse sismiche

Può un calcestruzzo uniformare la propria efficacia fino ad assorbire le conseguenze di un terremoto. Per i ricercatori della Pittsburgh University pare proprio di...

Latest articles

CEM conquista la fiera K.EY 2023 di Rimini con gli elevatori per il settore...

Il successo è così totale e sorprendente da stupire persino i protagonisti di questo exploit. Parliamo dell’autentico boom di visitatori e di richieste che...

Holcim, la vittoria concreta a Conexpo 2023 con ECOPact

È stata vittoria, piena e senza rivali, quella del calcestruzzo a basse emissioni di carbonio ECOPact di Holcim. L'assegnazione del Next Level Awards Contractors'...

Arriva il calcestruzzo metamateriale, in grado di assorbire le scosse sismiche

Può un calcestruzzo uniformare la propria efficacia fino ad assorbire le conseguenze di un terremoto. Per i ricercatori della Pittsburgh University pare proprio di...

More articles

Conexpo 2023, la carica dei 139.000 (visitatori) per un successo che guarda al futuro

Dopo l'uragano Conexpo 2023, arrivano i risultati finali esibiti dall'AEM (Association of Equipment Manufacturers), l'associazione americana che rappresenta i produttori nordamericani di macchine e...

Autovictor, nel fulcro della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...

Unacea e Ice (Italian Trade Agency) portano il tricolore a Conexpo 2023

La connessione concreta tra l'industria italiana e l'America delle costruzioni è stata celebrata e testimoniata nel modo più brillante a Conexpo 2023, grazie all'impegno...

Tag