domenica, Giugno 4, 2023

Agritechnica cancellata. Allarme grandi fiere per il ritorno della pandemia

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

“A causa dell’aggravarsi della situazione pandemica e delle attuali normative ufficiali, le condizioni per ospitare una fiera leader mondiale delle macchine agricole non sono più soddisfatte. Agritechnica si svolgerà solo dal 12 al 18 novembre del prossimo 2023“. Un comunicato, quello ufficializzato degli organizzatori di Hannover alla metà di dicembre che non lascia dubbi sulla drammatica situazione che colpisce attualmente i grandi eventi di massa, in particolare le fiere dalla portata generalista che richiamano un pubblico eterogeneo e decisamente non controllabile secondo le prescrizioni delle normative anti-Covid più stringenti.

“I numeri in rapido aumento di casi in tutto il mondo e le relative restrizioni ai viaggi, oltre alle regolamentazioni stringenti già messe in atto nei singoli Paesi, hanno spinto la DLG (l’associazione che rappresenta l’agricoltura nazionale tedesca) in qualità di organizzatore, la VDMA Agricultural Machinery, l’associazione e il comitato consultivo degli espositori di Agritechnica a concludere che non sussistano più le condizioni per ospitare in sicurezza la principale fiera mondiale dedicata alle macchine agricole. La salute e la sicurezza di visitatori, espositori, partner, membri e personale è la massima priorità in questa situazione. La prossima fiera Agritechnica si svolgerà quindi dal 12 al 18 novembre 2023, sempre nella sede prescelta di Hannover”.

Lo svolgimento di Agritechnica era previsto per questa primavera e sia la mostra che il programma tecnico erano già stati pubblicati, riscuotendo grande interesse tra i visitatori attesi alla principale fiera mondiale del settore. “Con rammarico abbiamo osservato che, a seguito del deterioramento della situazione pandemica delle ultime settimane e delle conseguenti normative ufficiali vigenti, si è verificata una situazione eccezionale che giustifica la nostra decisione di rinvio – ha affermato Reinhard Grandke, amministratore delegato di DLG – Insieme alla VDMA Agricultural Machinery Association e al comitato consultivo degli espositori della fiera, e a seguito di numerose discussioni con espositori e visitatori, abbiamo quindi deciso di annullare Agritechnica e di rinviarla al prossimo anno. Abbiamo preso questa decisione rispettando le nostre responsabilità nei confronti della salute e della sicurezza di tutti. Siamo profondamente dispiaciuti per la cancellazione. Molti dei nostri espositori, partner, visitatori e membri, nonché l’intero team DLG, hanno già investito in ampi preparativi. Il nostro obiettivo è ora quello di preparare con il massimo impegno la prossima edizione di Agritechnica 2023 e gli altri eventi e fiere DLG nazionali e internazionali in programma sempre e solo per il prossimo anno”. 

“Siamo tutti profondamente dispiaciuti del fatto che Agritechnica 2022 non possa aver luogo – conferma con rammarico Bernd Scherer, ad VDMA – Da un lato, perché l’intero settore era già in attesa della sua fiera di riferimento e, dall’altro, perché gli agricoltori avrebbero assistito a un flusso di innovazione nel settore delle macchine agricole che raramente ha visto un periodo così proficuo nell’ambito di macchine, attrezzature e strumentazioni software all’avanguardia”. 

Anche se Agritechnica non si svolgerà, gli organizzatori hanno comunque deciso di assegnare i premi internazionali per l’innovazione, come previsto. La Commissione Innovazione della DLG ha assegnato quindi una medaglia d’oro e 16 d’argento ad altrettante eccellenze del settore (agritechnica.com/innovation-award-winners). 

Il supporto online ad Agritechnica, lanciato a novembre 2021, continuerà ad essere disponibile come previsto sulla piattaforma digitale DLG-Connect (dlg-connect.com) fino alla fine di marzo 2022. I visitatori della piattaforma avranno quindi l’opportunità di conoscere, gratuitamente, le offerte e le informazioni attuali dei produttori di macchine agricole, nonché partecipare a eventi digitali e a “fare rete” con aziende e agricoltori.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag