sabato, Giugno 3, 2023

Le soluzioni MB Crusher per cantieri in ambienti chiusi

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Lavorare in cave, gallerie, miniere e cantieri all’interno di stabilimenti, significa affrontare difficoltà di accesso e di manovra dei camion in entrata e uscita, di gestione del materiale, di protezione e sicurezza dei lavoratori. Con le criticità aumentano di conseguenza i tempi e i costi del lavoro.

Una soluzione arriva dai macchinari MB Crusher che, non solo entrano anche nei luoghi più angusti ma svolgono l’intero processo di trattamento dei materiali direttamente sul posto. I risultati sono evidenti: riduzione degli scarti, azzeramento dei costi di trasporto, aumento della redditività del cantiere.

L’intera gamma MB Crusher è stata realizzata per agire dove le dimensioni sono minime perché ogni prodotto si aggancia a qualsiasi macchina operatrice, anche ai mini escavatori, facendoli diventare potenti frantoio.

Ad agevolare ancora di più il lavoro negli spazi chiusi, ci pensano le frese MB Crusher, in grado di tagliare con estrema precisione solo il materiale necessario, senza generare scarti inutili e difficili da gestire. Le imprese dotate dei macchinari MB Crusher possono gestire autonomamente il processo di recupero dei materiali di risulta abbattendo i costi e diventando molto competitive.

Estrazioni senza esplosivi e in sicurezza

Un punto particolarmente critico dei lavori eseguiti in cave e miniere riguarda le gestione degli esplosivi e le relativa sicurezza. Anche in questi casi, i macchinari MB Crusher hanno cambiato il metodo di lavoro e la redditività delle imprese. 

In una miniera dell’Albania, per esempio, l’estrazione del ferro-nichel veniva realizzata tramite esplosivi, con le implicazioni di costi e sicurezza che il metodo richiede. Tra gli operatori nessuno era a conoscenza di un metodo alternativo altrettanto efficace. Con l’inserimento dei macchinari MB Crusher sono state abbandonate le esplosioni e l’estrazione avviene solo con la fresa MB-R700, installata sul Bobcat 442 da 9 tonnellate. Una rivoluzione per l’impresa, ma anche per tutto il settore. Lo stesso macchinario, infatti, è stato impiegato in molte cave e miniere risolvendo i problemi di estrazione con esplosione.

Inoltre, le frese MB Crusher sono la risposta più efficace non solo per fresare solo il materiale necessario, senza generare scarti inutili e difficili da gestire, ma anche per evitare vibrazioni, estremamente pericolose se si lavora nei tunnel sotto le strade, negli scavi cittadini o all’interno di capannoni industriali vicini ad altri palazzi. 

In Messico, esempio recente, per realizzare il tunnel di contenimento dell’acqua piovana sotto una strada trafficata, il martello avrebbe creato troppe vibrazioni: la Fresa MB Crusher MB-R500, montata su un mini escavatore, ha risolto il lavoro e, senza vibrazioni né crepe sui muri, ha scavato solo materiale necessario.

Vantaggi operativi ed economici immediati

I macchinari della gamma MB Crusher rappresentano una svolta nell’organizzazione del lavoro al chiuso che diventa più veloce ed economicamente molto vantaggioso

Prendiamo come esempio un lavoro realizzato in Italia, in Alto Adige, dove si doveva smantellare il pavimento di un capannone industriale per rifarlo. Inserendo un Frantoio BF120.4 MB Crusher sull’escavatore Doosan, presente in cantiere, tutti i materiali inerti di risulta sono stati frantumati sul posto e sono stati impiegati per creare lo strato necessario alla nuova pavimentazione. 

Facili da installare e da manovrare, i macchinari MB Crusher possono trasformare qualsiasi materiale in risorsa anche in ambienti chiusi o in cantieri con difficili accessi. Con i suoi prodotti, MB Crusher ha rivoluzionato il processo operativo e ha reso i cantieri al chiuso dei centri operativi autonomi con alte prestazioni e grande redditività.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag