mercoledì, Gennaio 15, 2025

Stati Uniti. Approvato finanziamento di 765 milioni di euro per le infrastrutture

Must read

Il Segretario del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti (USDOT) Pete Buttigieg ha annunciato che l’amministrazione Biden-Harris ha deciso di assegnare 765 milioni di euro a 24 progetti in 18 stati nell’ambito del programma “Infrastructure for Rebuilding America” (INFRA).

“Questi investimenti creeranno posti di lavoro e sosterranno le economie regionali, contribuendo così a stimolare l’innovazione, affrontare i cambiamenti climatici e le disuguaglianze in tutto il paese”, ha affermato il segretario Pete Buttigieg.

Le sovvenzioni INFRA sono state selezionate in base a diversi criteri. Oltre a dare priorità ai progetti che miglioreranno le economie locali, la nuova amministrazione vuole creare posti di lavoro e per la prima volta nella storia del Dipartimento dei Trasporti, le sovvenzioni sono state destinate in base al lor impatto per ridurre gli effetti del cambiamento climatico, il rispetto dell’ambiente e l’equità razziale.

Inoltre, l’USDOT ha dato la priorità ai finanziamenti alle aree rurali, infatti circa il 44% del budget proposto sarà assegnato a progetti situati in quelle zone, superando così del 19% il limite di legge stabilito dal Congresso.

Tra le opere piú importanti ci sono:Riabilitazione dei ponti del corridoio ovest di Seattle, Washington

Miglioramenti del porto e la ferrovia di Dubuque, Iowa

Sviluppo del molo di Southport ed espansione del porto di Filadelfia, Pennsylvania

In Primo Piano

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Latest articles

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

More articles

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

Tag