martedì, Maggio 30, 2023

Un nuovo CEO per DOKA

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

L’azienda internazionale di casseforme e ponteggi Doka dà il benvenuto a un nuovo CEO: da oggi, 1° luglio, Robert Hauser assume la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione.

Robert Hauser è entrato a far parte dell’azienda nel 2018 e, dallo scorso anno, è membro del Consiglio di Amministrazione, responsabile per le regioni Medio Oriente e Africa, Asia Orientale e Pacifico.

Prima di entrare a far parte di Doka, Hauser, di origine tedesca, è stato impiegato presso il fornitore di servizi industriali come capo divisione, dove le sue responsabilità includevano anche la divisione Ponteggi.

In PERI, Robert Hauser ha maturato una grande esperienza nel settore casseforme in vari ruoli. Il suo mandato includeva responsabilità presso la sede aziendale, come l’impostazione e la gestione di servizi di consulenza interni, nonché la gestione dei dipartimenti di controllo e IT. È stato inoltre responsabile delle attività di vendita, a diretto contatto con i clienti, ad esempio attraverso la gestione delle aree del Medio Oriente e Africa, dell’Europa meridionale e occidentale e la gestione della filiale canadese. Robert Hauser ha trascorso un totale di dodici anni con PERI. In precedenza ha lavorato per cinque anni presso una società internazionale di consulenza manageriale.

Internazionalizzazione e crescita, da un lato, leadership nell’innovazione, digitalizzazione e talent management, dall’altro, saranno il fulcro strategico e il focus del nuovo CEO di Doka Robert Hauser. «La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra massima priorità», sottolinea Robert Hauser. Intende avvicinare ulteriormente l’azienda al mercato sotto la sua guida e accelerare la digitalizzazione verso metodi intelligenti e processi efficienti.

Robert Hauser ha 51 anni, è sposato e padre di due figli. Ha studiato fisica a Heidelberg e Monaco, ha conseguito un MBA negli Stati Uniti e si è trasferito da Dubai a Vienna con la famiglia per il nuovo incarico. Prende il posto dell’attuale CEO Harald Ziebula che si ritira da Doka dopo 21 anni.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag