mercoledì, Gennaio 15, 2025

Colombia: inaugurato il ponte Los Curos

Must read

L’Istituto Nazionale delle autostrade colombiano (Invías) ha inaugurato il ponte che fa parte della strada Los Curos – Malaga, dopo i danni subiti nel febbraio 2020 a causa delle piogge torrenziali.

Su questa strada, su cui transitano quotidianamente circa 100.000 abitanti della provincia di García Rovira diretti verso Bucaramanga, era stato registrato un flusso torrenziale di limo e rocce nella notte del 25 febbraio 2020 che ha lasciato isolati gli abitanti dei comuni di Los Curos, Santa Bárbara, Guaca e San Andrés.

Il direttore tecnico di Invías, Guillermo Toro Acuña, ha affermato: “Il ponte di 80 metri di lunghezza, a due corsie più il passaggio pedonale, è composto da tre travi metalliche con elementi che irrigidiscono la struttura, fondazioni supplementari in cemento armato e una serie di staffe con ancore passive sul letto del fiume”.

In questi giorni il ponte metallico provvisorio – installato lo scorso anno grazie all’intervento del Genio Militare – è stato smantellato; un’opera determinante che ha garantito, in questo periodo, a mantenere la viabilità di migliaia di persone e garantire il trasporto commerciale.

Il portavoce di Invias ha fatto inoltre sapere che sono in fase di costruzione altri tre ponti, una galleria, oltre a una serie di interventi per stabilizzare i terrapieni e la realizzazione di opere idrauliche.

Il completamento di questi lavori attualmente si trova al 63%.

In Primo Piano

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Latest articles

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

More articles

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

“Noi che veniamo da lontano”: dal 12 gennaio in onda sui principali media lo...

Una pietra d'angolo del settore delle costruzioni nazionale, che ha finalmente tradotto in maniera efficace un messaggio che da troppo tempo - nonostante gli...

Tag