Veronafiere rinvia il debutto dei Samoter Demo Days – Outdoor Edition, la manifestazione live in cava, prevista dal 30 settembre al 2 ottobre 2021 a Vaprio d’Adda, in provincia di Milano. Una decisione condivisa con le associazioni di categoria che, insieme alle aziende del comparto, avevano manifestato fin dall’inizio un grande interesse per il lancio del nuovo evento demo pensato le macchine da costruzione.
Alla base della scelta c’è una congiuntura non prevista e ancora in rapida evoluzione. Dopo la partenza sprint del primo trimestre dell’anno con +40% di macchine per costruzioni vendute in Italia (fonte Unacea), i produttori di tutto il mondo ora si trovano in difficoltà a far fronte ai nuovi ordini. La causa è l’incrocio di tre fattori a livello globale: aumento del costo delle materie prime, difficoltà nel reperire componenti meccanici e ritardi nelle spedizioni.
“Stiamo assistendo a un’importante crescita sul mercato – spiega Mirco Risi, presidente di Unacea, l’Unione italiana delle macchine per costruzioni – ma in un contesto molto complesso connotato da dinamiche mutevoli e incerte. In queste condizioni valutiamo positivamente l’approccio di Veronafiere di non forzare il mercato e di procedere in stretta sintonia con il comparto”.
“Prendiamo atto con rammarico che le mutate condizioni di contesto rendono impossibile la realizzazione di un evento al quale fin da subito avevamo creduto – dichiara Claudio Bassanetti, presidente di Anepla, l’Associazione nazionale degli estrattori e produttori lapidei di Confindustria – Rimaniamo comunque sempre disponibili a future collaborazioni con Veronafiere”.
“Uno scenario imprevedibile ha costretto il settore delle macchine per costruzioni a un repentino cambio di passo – commenta Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere – Per questo, abbiamo valutato di rimandare i Demo Days. Organizzare fiere a misura delle esigenze dei partner significa essere flessibili e adattarsi velocemente per fornire sempre i migliori strumenti di business e promozione sui mercati. Ora lavoreremo ancora con più impegno sulla prossima edizione di Samoter, ricalibrando un nuovo percorso verso la rassegna”.
Nel 2023, infatti, è in programma a Veronafiere il 31° Samoter. La prima tappa della roadmap di avvicinamento sarà il Samoter Day, l’appuntamento con la formazione e l’aggiornamento professionale per aziende e operatori che nell’autunno 2021 sostituirà l’evento in cava.
Rinviati i Samoter Demo Days

In Primo Piano
Assodimi, rinnovato il Direttivo. Mauro Brunelli confermato presidente
La carica di presidente di Assodimi, con l’assemblea associativa del 27 gennaio scorso, è stata confermata a Mauro Brunelli per il quarto mandato consecutivo, con Marzia Giusto (Loxam), Luca De...
Unacea, cresce ancora il mercato nel 2022 (+18%) ma la ripresa comincia a rallentare
Nei dodici mesi del 2022 sono state immesse sul mercato italiano 25.923 macchine per costruzioni, con una crescita del 18% rispetto al 2021. Più...
HYDROGEN EXPO 2023, LA “CASA” DELL’IDROGENO
Idrogeno sempre più al centro delle politiche energetiche italiane. Il Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza (Pnrr) sbloccherà infatti investimenti complessivi per oltre 2...
Latest articles
Assodimi, rinnovato il Direttivo. Mauro Brunelli confermato presidente
La carica di presidente di Assodimi, con l’assemblea associativa del 27 gennaio scorso, è stata confermata a Mauro Brunelli per il quarto mandato consecutivo, con Marzia Giusto (Loxam), Luca De...
Unacea, cresce ancora il mercato nel 2022 (+18%) ma la ripresa comincia a rallentare
Nei dodici mesi del 2022 sono state immesse sul mercato italiano 25.923 macchine per costruzioni, con una crescita del 18% rispetto al 2021. Più...
HYDROGEN EXPO 2023, LA “CASA” DELL’IDROGENO
Idrogeno sempre più al centro delle politiche energetiche italiane. Il Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza (Pnrr) sbloccherà infatti investimenti complessivi per oltre 2...
More articles
I motori all’idrogeno di JCB debuttano a Conexpo 2023
JCB presenterà per la prima volta a livello internazionale la sua tecnologia di propulsione all’idrogeno al Conexpo di Las Vegas.
Il nuovissimo motore a combustione a idrogeno di JCB – la soluzione...
A Chamonix si discute il futuro delle macchine da cantiere
Dopo due anni di eventi virtuali, si apre domani al Centro Congressi “Le Majestic” di Chamonix (Francia), il Congresso annuale del CECE.
Un panel composto da...
Nicola Zampella è il nuovo direttore generale di Federbeton
È stato nominato il nuovo direttore generale di Federbeton. L'incarico è stato conferito a Nicola Zampella, a decorrere dall'inizio di questo 2023, contemporaneamente all'assunzione...