mercoledì, Gennaio 15, 2025

Consegnati i lavori per l’ampliamento del porto e aeroporto di Miami

Must read

L’impresa OEC (Odebrecht Engenharia & Construção), il gigante brasiliano delle costruzioni, ha consegnato due importanti opere infrastrutturali di trasporto e logistica alla città di Miami, Florida.

All’Aeroporto Internazionale di Miami il terminal passeggeri ha inaugurato nuove strutture per la movimentazione dei bagagli mentre il porto di Miami, una nuova struttura che ha consentito l’installazione di nuove gru per aumentare la capacità di movimentazione e stoccaggio dei container del 40%. Insieme, le due opere hanno rappresentato investimenti per 256 milioni di dollari.

A causa delle attrazioni turistiche e della crescita economica locale, l’aeroporto internazionale di Miami è diventato uno dei più grandi hub per le compagnie aeree degli Stati Uniti con un flusso di passeggeri di circa 45 milioni all’anno.

Tra le altre opere nell’aeroporto di Miami spicca la costruzione dei terminal nord e sud e della strutture per il Metromover, un sistema di veicoli ferroviari leggeri che si collega ai sistemi della metropolitana (Metrorail) e degli autobus urbani (Metrobus).

A sua volta, il Porto di Miami è uno dei più grandi al mondo e uno dei più importanti del territorio americano, con circa 9 milioni di tonnellate di merci movimentate e 4 milioni di passeggeri all’anno.

In Primo Piano

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Latest articles

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

More articles

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

Tag