Un nuovo progetto in fase di realizzazione a Jakkampudi, in India, viene portato avanti con l’utilizzo della innovativa cassaforma universale modulare di PASCHAL.
Lo Jakkampudi Economic Township si trova nel villaggio di Jakkampudi, distretto di Krishna nell’Andhra Pradesh ed è sviluppato da Andhra Pradesh Urban Infrastructure Asset Management Limited (APUIAML) secondo il modello del Public Private Partnership (PPP). APUIAML intende creare una borgata integrata che fornisca posti di lavoro e che preveda case e servizi sociali per una singolare esperienza di vita. L’intero progetto è stato progettato con il concetto di “walk to work”. In questo progetto la costruzione di fondazioni e sovrastrutture prefabbricate era stata assegnata a M / S. Inventaa Industries Pvt. Ltd. La prima fase del JET sarà sviluppata in un vasto terreno.
I basamenti e i piedistalli con una superficie in calcestruzzo di circa 450 m² dovevano essere costruiti nel più breve tempo possibile. L’attenzione è stata posta anche sull’eccezionale qualità della superficie, con l’impego di una minore forza di lavoro e nel pieno rispetto di tutti i parametri di sicurezza richiesti.
Per essere in grado di affrontare queste sfide, l’azienda ha scelto il sistema di cassaforma universale modulare di PASCHAL. L’ampia gamma di pannelli per casseforme universali modulari PASCHAL consente di combinare gli elementi in molti modi. Tutte le strutture geometriche sono state quindi realizzate attraverso un’efficiente disposizione dei pannelli a cassero.
PASCHAL Form Work (India) Pvt. Ltd. ha fornito un totale di 125 m² di materiale per casseforme. Quasi il 100 percento del materiale della cassaforma è stato fornito in soli 15 giorni per fornire il livello appropriato di supporto ai team di progetto e soddisfare i requisiti di progetto richiesti.
La casseforme modulari di PASCHAL per il nuovo centro direzionale di Jakkampudi (India)
In Primo Piano
Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni
La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...
Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione
JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...
Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7
Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...
Latest articles
Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni
La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...
Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione
JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...
Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7
Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...
More articles
Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025
Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...
In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione
Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....
“Noi che veniamo da lontano”: dal 12 gennaio in onda sui principali media lo...
Una pietra d'angolo del settore delle costruzioni nazionale, che ha finalmente tradotto in maniera efficace un messaggio che da troppo tempo - nonostante gli...