mercoledì, Gennaio 15, 2025

Una norma per valutare la resistenza alla compressione dei prefabbricati in calcestruzzo va in inchiesta pubblica

Must read

Fino al 4 marzo prossimo sarà in inchiesta pubblica il progetto UNI1609294, al fine di definire i criteri per la valutazione della resistenza alla compressione nelle strutture e nei componenti prefabbricati in calcestruzzo. Il progetto UNI1609294 è stato sviluppato dalla UNI/CT 009 “Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato” e recepisce il recente CEN/TR 17086.

La fase di inchiesta pubblica preliminare riguarda l’appendice del progetto e comprende esempi di lavoro delle procedure indicate nella UNI EN 13791:2019. Il documento spiega il ragionamento alla base dei requisiti e delle procedure indicati nella UNI EN 13791:2019 “Valutazione della resistenza a compressione in sito nelle strutture e nei componenti prefabbricati di calcestruzzo” e perché alcuni concetti e procedure indicati nella edizione 2007 della norma non sono stati adottati nella revisione del 2019. La pubblicazione della UNI CEN/TR 17086 si rende necessaria per colmare l’attuale lacuna normativa in materia.

In Primo Piano

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Latest articles

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

More articles

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

“Noi che veniamo da lontano”: dal 12 gennaio in onda sui principali media lo...

Una pietra d'angolo del settore delle costruzioni nazionale, che ha finalmente tradotto in maniera efficace un messaggio che da troppo tempo - nonostante gli...

Tag