giovedì, Gennaio 23, 2025

ANCE si scaglia contro lo Split Payment

Must read

L’Ance assume una posizione di netta contrarietà allo Split Payment. Scopriamo che il Governo ha chiesto la proroga di questo furto di liquidità ai danni delle imprese già prima del lockdown e che oggi nonostante la drammatica situazione che stiamo vivendo la conferma”, dice chiaramente il Presidente Ance, Gabriele Buia, che accusa: “Qualcuno sta giocando col fuoco: mentre attendiamo ancora di capire come si vuole rilanciare il Paese si fa di tutto per impoverirlo”.

Un gravissimo danno sociale ed economico – migliaia le imprese che chiuderanno e i posti di lavoro che si perderanno – peraltro del tutto inutile: i dati presentati ieri dal direttore dell’Agenzia delle entrate sugli effetti benefici dell’obbligatorietà della fatturazione elettronica sul recupero dell’evasione dimostrano ormai l’assoluta inutilità dello split payment, strumento nato solo per scaricare sulle imprese le inefficienze della macchina pubblica nel fare i controlli”.

“Noi questa volta non ci stiamo. Stiamo lavorando a un controrapporto, analogamente a quanto facemmo sui ritardati pagamenti, da mandare alla Ue per dimostrare che i tempi dei rimborsi non sono quelli dichiarati dal Governo!”.

Secondo gli ultimi dati della Commissione Ue, infatti, l’Italia è fanalino di coda nel rimborso dei crediti Iva con una media di 63 settimane, 440 giorni, contro la media europea di 16 settimane, eppure il Governo parla di soli 74 giorni.

“E’ una presa in giro”, dice senza mezzi termini Buia. “Questo conteggio è falsato perché parte dalla richiesta di rimborso del credito Iva, cioè in media 3 mesi e mezzo dopo che le imprese non ricevono l’Iva. Quindi i 74 giorni sono solo un pezzo del tempo di attesa!”

Chiediamo dunque a quegli esponenti del Governo e a tutte le forze politiche che si sono espressi più volte pubblicamente contrari alla proroga di ritirarla, dimostrando che lo Stato non è nemico delle imprese e che non si fa cassa a scapito del sistema produttivo del Paese soprattutto in questo drammatico momento” conclude Buia.

In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag