martedì, Novembre 28, 2023

Ecco i nuovi corsi di ASSOBIM

Must read

Nell’ambito di THINK BIM, il percorso promosso da ASSOBIM che ha lo scopo di fornire agli operatori del settore informazioni utili alla definizione di linee guida e best practices, si inserisce il programma dei webinar messi a punto per i prossimi mesi di Giugno e Luglio 2020.

Il programma, che prevede interventi dei Soci di ASSOBIM, avrà l’obiettivo di offrire una panoramica sullo stato dell’arte del BIM in Italia e consentire ai professionisti, alle imprese, ai produttori di materiali e componenti e ai committenti pubblici e privati un primo approccio, tramite esempi e proposte, alla tematica che sta cambiando il modo di lavorare di uno dei settori industriali storicamente meno digitalizzati.

 

Tutti i webinar si terranno sulla piattaforma GoToWebinar e saranno gratuiti

Questi gli appuntamenti in calendario. Per maggiori info e iscrizioni cliccare sul link:

 

23 Giugno – Il valore dei dati BIM nei processi di Facility Management

Parte 1: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Parte 2: dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Docente: Luca Moscardi

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/269720505374880271

 

25 Giugno – Interoperabilità: che cos’è IFC e come funziona

Parte 1: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Parte 2: dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Docente: Michele Carradori

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/2117481681689971727

 

30 Giugno – Il modello BIM: il gemello digitale

Parte 1: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Parte 2: dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Docente: Luca Moscardi

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/5985853859271545100

 

2 Luglio – Norme tecniche: UNI 11337 e UNI EN ISO 19650

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Docente: Michele Carradori

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/4587751157275341324

 

2 Luglio – Il BIM nella PA e l’interoperabilità BIM-GIS

Dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Docente: Davide Di Franco

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/6243495821938680844

 

7 Luglio – La redazione di un bando per la PA

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Docente: Pietro Farinati, Edoardo Accettulli, Vittorio Mottola

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/6267611410470732300

 

7 Luglio – Lifecycle BIM: le nuove tecnologie al servizio della renovation degli edifici – un progetto Europeo di ricerca

Dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Docente: Andrea Perego

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/8614954386563247116

 

9 Luglio – Il CDE strumento centrale per la gestione degli appalti pubblici

Parte 1: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Parte 2: dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Docente: Luca Moscardi

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/6606011402686313228

 

14 Luglio – Common Data Environment: inquadramento normativo e questioni aperte
Parte 1: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Parte 2: dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Docente: Michele Carradori e Antonio Ipsaro Palesi

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/7164456656968722956

 

16 Luglio – L’evoluzione del supporto ai progettisti parte dai Quaderni Caleffi per arrivare agli Schemi BIM

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Docente: Walter Bertona

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/788481086473888016

 

16 Luglio – BIM 4 Manufacturing e Progetto BIMRel: il portale per le librerie di oggetti BIM della Regione Lombardia

Dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Docente: Claudio Barluzzi

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/693738368531722000

 

21 Luglio – Metodi e strumenti digitali per il Facility Management: l’approccio openBIM per il trasferimento delle informazioni

Parte 1: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Parte 2: dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Docente: Michele Carradori

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/6563079871675426315

 

23 Luglio – Level of … what? Analisi dei principali riferimenti in tema di Level of Development

Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Docente: Michele Carradori

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/6560326694559536651

 

23 Luglio – BIM-GIS: la gestione del territorio attraverso l’integrazione di GIS e Digital Twins

Dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Docente: Daniele Boni

Info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/6073970920152408075

In Primo Piano

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

Latest articles

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

More articles

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

L'evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall'inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un'area...

Nuova Diga Foranea, altro passo in avanti. Si può partire con la cantierizzazione dei...

Conclusasi la Conferenza dei Servizi nella giornata di oggi, è via libera ufficiale per la realizzazione nel porto di Vado Ligure delle opere temporanee...

Lombardia, accolto il ricorso di Assotir. Il Tar annulla l’obbligo di sensori per gli...

Giunge dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia l'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area...

Tag