giovedì, Gennaio 23, 2025

MACCHINE LEVIGATRICI – Kunzle & Tasin acquisice La Genovese

Must read

Dal 1 febbraio 2020 Kunzle & Tasin srl ha acquisito il ramo d’azienda Menghini e Bonfanti srl – La Genovese. L’attività operativa proseguirà senza soluzione di continuità da parte di Kunzle & Tasin srl nello stabilimento di di Ceranesi (Genova).

“Kunzle & Tasin – spiegano dall’azienda – è certa del contributo generato dalla grande conoscenza, qualità e riconoscimento di Menghini e Bonfanti nell’area dei pavimenti in marmo e pietra ed è altresì certa che sarà una importante spinta tecnologica e commerciale alle attuali esperienze ed eccellenze nell’area della levigatura pavimenti legno, macchine pulizie specializzate, e finiture vetro in opera.

Con questa nuova integrazione la strategia organizzativa Kunzle&Tasin si focalizza su due fronti tecnologici/ricerca/commerciali con la finalità di generare nuovi valori e soluzioni specialistiche per le pavimentazioni dei clienti e con i partner in:
· Materiali soffici, Legno e Resilienti: area storica sviluppata in partnership con il gruppo Svedese leader mondiale Bona ab.
· Materiali Cristallini: riprende l’impegno di sviluppo di soluzioni per marmo, pietra, resina, cemento, vetro e pulizie specializzate, integrandolo con il significativo apporto di esperienza e offerta prodotti di “La Genovese Menghini e Bonfanti 1917”.

In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag