sabato, Gennaio 25, 2025

Completate le spalle nel nuovo viadotto Madonna del Monte sulla A6

Must read

Sta prendendo forma il nuovo viadotto Madonna del Monte sull’autostrada A6 Torino/Savona. Le spalle, come comunicato da Autostrada dei Fiori Spa, concessionaria del tratto, sono oramai state completate. Il crollo, lo ricordiamo, è avvenuto esattamente 60 giorni fa a causa di una considerevole massa di fango che si è staccata imprevedibilmente dalla pendice del limitrofo versante abbattendosi, percorrendo uno stretto canalone a grande velocità, contro il manufatto autostradale.

Sulle spalle del nuovo viadotto poggerà un impalcato in acciaio – calcestruzzo lungo ben 58 metri. Le attività sono ora concentrate nell’assemblaggio delle travi in acciaio corten: “Una sfida contro il tempo – raccontano da Autostrada dei Fiori – per poter giungere entro fine settimana, in anticipo rispetto il programma, al varo dell’impalcato del peso di 300 tonnellate, operazione che richiederà l’impiego di due gru di dimensioni ragguardevoli che non passeranno inosservate ai curiosi”.

In Primo Piano

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Latest articles

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

More articles

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Tag