Manuel Boccolini (Manini Prefabbricati SpA) e Marco Paolini (Xella Italia Srl) sono stati eletti dai soci Vicepresidenti di Assobeton per il biennio 2019-2021. I neo-eletti affiancheranno il Presidente Giorgio Ferrarini e si occuperanno rispettivamente di mantenere, migliorare e sviluppare i rapporti con Enti e Istituzioni e di guidare il Gruppo di Lavoro Comunicazione. “Sono convinto che il nuovo corso di ASSOBETON possa dare uno slancio al nostro settore e a tutte le aziende associate. Le sinergie che stiamo realizzando con la filiera creeranno un circolo virtuoso e siamo certi che l’azione associativa avrà un riscontro concreto”, ha commentato Manuel Boccolini.
Il tema delle sinergie lungo tutta la filiera è tornato anche nell’intervento di Roberto Callieri, Presidente di Federbeton, la Federazione di Confindustria che rappresenta la filiera del cemento e del calcestruzzo e di cui ASSOBETON è parte. Presente all’Assemblea insieme a Lorenzo Colombo, coordinatore della Commissione Comunicazione di Federbeton, Callieri ha sottolineato quanto far fronte comune su temi condivisi sia una necessità e, al contempo, un’opportunità per le aziende della filiera, soprattutto in un momento delicato come quello attuale. Un ulteriore ambito che condenserà l’impegno di ASSOBETON nel prossimo futuro è la comunicazione: comunicare, uniti, la forza del settore, sfruttando la visibilità dell’Associazione per promuovere anche le singole aziende associate.
Boccolini e Paolini per il nuovo corso di ASSOBETON
In Primo Piano
Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni
La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...
Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione
JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...
Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7
Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...
Latest articles
Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni
La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...
Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione
JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...
Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7
Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...
More articles
Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025
Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...
In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione
Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....
“Noi che veniamo da lontano”: dal 12 gennaio in onda sui principali media lo...
Una pietra d'angolo del settore delle costruzioni nazionale, che ha finalmente tradotto in maniera efficace un messaggio che da troppo tempo - nonostante gli...